Dopo due giorni di riposo concessi alla squadra, l’Avellino tornerà questo pomeriggio ad allenarsi al Partenio-Lombardi. La formazione di Raffaele Biancolino, reduce da un ottimo avvio di stagione che l’ha portata al quinto posto in classifica, ha ripreso il lavoro con concentrazione e fiducia, sotto lo sguardo attento dello staff tecnico.
L’obiettivo è chiaro: arrivare al meglio al derby del 18 ottobre contro la Juve Stabia, in programma allo stadio “Menti”. Un appuntamento sempre carico di tensione e passione, con le “Vespe” reduci da un netto successo esterno per 3-0 e i Lupi desiderosi di proseguire il loro momento positivo.
Buone notizie arrivano dall’infermeria: Michele Rigione è vicino al rientro in gruppo, mentre Gennaro Tutino continua il suo percorso di recupero con l’obiettivo di tornare disponibile per la stracittadina. Se non dovesse farcela, l’attaccante napoletano punterà alla successiva gara interna contro lo Spezia di Luca D’Angelo. Attesa anche per Cosimo Patierno, fermo dalla prima pausa per le Nazionali, dopo giorni complicati culminati con un ricovero in ospedale a causa di una severa infezione virale acuta. Restano invece ai box i lungodegenti Andrea Favilli e Luca D’Andrea, ancora lontani dal rientro in campo e proiettati ormai verso l’inizio del 2026.
L’Avellino si presenta alla ripresa con sei risultati utili consecutivi, secondo miglior rendimento del torneo nelle ultime cinque giornate, alle spalle solo di Modena e Palermo. Un dato che racconta la crescita del gruppo e la mano sempre più evidente di Biancolino, che oggi ha riacceso il motore dei suoi Lupi: la caccia, verso il derby, è ufficialmente ricominciata.
Juve Stabia, arriva la prima sconfitta stagionale: netto 3-0 contro la Carrarese