Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo un percorso ad ostacoli e non privio di insidie, il sindaco Laura Nargi riesce ad incassare il via libera al bilancio previsionale del Comune di Avellino dopo oltre 10 ore di dibattito in consiglio comunale. (CLICCA E LEGGI  QUI)

Tuttavia, è stato lo stesso Primo cittadino, sia nelle settimane precedenti al rinvio della seduta dedicata alle questioni finanziarie a causa dell’assenza di tutti i gruppi di maggioranza  (CLICCA E LEGGI QUI) che nei giorni a seguire sino all’inizio dei lavori consiliari di ieri mattina, a voler accendere i riflettori sulla la crisi politica che sta vivendo la sua maggioranza.(CLICCA E LEGGI QUI)

La creazione di un nuovo gruppo consiliare interno a quelli a sostegno del Sindaco che ha detto apertamente di voler prendere le distanze dall’ex sindaco Gianluca Festa (CLICCA E LEGGI QUI) non ha fatto altro che far venire alla luce che una situazione di dissidi interni e nuovi posizionamenti politici che va avanti da mesi. 

Dalla possibilità di azzeramento della giunta palesata dal Sindaco Nargi nel corso di una conferenza stampa ( CLICCA E LEGGI QUI) convocata a poche ora da quella di Gianluca Festa (CLICCA E LEGGI QUI), alla necessità dell’avvio di una serie di consultazioni in giunta per capire come andare avanti, ora che il bilancio è “salvo” e si può lavorare anche con maggiore tranquillità alla questione Stadio Partenio, restano da capire i prossimi passi che compierà la Nargi.

Inevitabile che ora gli occhi sono tutti puntati sulle sue prossime mosse e sul ragionamento che avvierà con i suoi assessori per capire se troverà la sintesi per imprimere la necessaria accelerata ad una azione amministrativa che a quasi un anno dall’insediamento sembra ferma, o se piuttosto darà seguito ai propositi di rivalutare alcune scelte.