Nella mattinata odierna, i militari del Nucleo Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare emesso dal Sostituto Procuratore Dott. Del Mauro, su richiesta della Procura della Repubblica di Avellino, nei confronti di tre funzionari della Provincia di Avellino e di due imprenditori locali.
Gli indagati, allo stato delle indagini, sono ritenuti responsabili del reato di corruzione per l’esercizio della funzione di cui all’art. 318 C.P., in relazione a diversi affidamenti di lavori pubblici.
Le operazioni investigative si stanno svolgendo presso i domicili degli indagati, gli uffici della Provincia ad essi in uso e le sedi delle società coinvolte, con l’ausilio di unità cinofila “cashdog” della Compagnia della Guardia di Finanza di Capodichino e di quattro consulenti informatici nominati dalla Procura per eseguire copie forensi e analisi sui dispositivi sottoposti a sequestro.
A margine del tavolo sicurezza in Prefettura, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Leonardo Erre, ha commentato l’attività: “In questo tavolo abbiamo concordato sul fatto che la questione della legalità possa porsi su diversi livelli. Il primo riguarda i crimini più immediati e percepibili, spesso anche violenti, come rapine e furti: fenomeni che colpiscono direttamente la sensibilità e le emozioni della popolazione. Esistono però anche altre situazioni, altrettanto rilevanti, che vanno tenute nella giusta considerazione. Esse rappresentano, per così dire, il coronamento di una più ampia percezione di legalità che una comunità deve poter avere: mi riferisco alla gestione della cosa pubblica. Si tratta di un ambito importantissimo, che comprende ad esempio gli appalti e, più in generale, tutto ciò che riguarda l’utilizzo delle risorse collettive”, ha aggiunto Erre.
Il Presidente della Provincia, Rizieri Buonpane si dice tranquillo: “Ci siamo impegnati a fornire tutte le informazioni già richieste dalla Guardia di Finanza. Sono stato informato questa mattina e, successivamente, ho partecipato a questo comitato”