I Carabinieri Forestali del Gruppo di Avellino, in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale e con il personale dell’A.S.L. di Avellino, hanno eseguito una serie di controlli nel settore agroalimentare, su tutto il territorio provinciale. L’attività preventiva, a tutela del consumatore, ha permesso di ritirare dal commercio, circa due quintali di prodotti agroalimentari privi tracciabilità e rintracciabilità.
Nello specifico i militari, nei Comuni di Mercogliano, Grottaminarda, Aquilonia e Calitri, rinvenivano presso diversi esercizi commerciali, tra cui pescherie e minimarket generi alimentari, privi di qualsiasi indicazione attestante la tracciabilità e la rintracciabilità posti in vendita al consumatore oltre a diversi strumenti di pesatura privi di omologazione tra cui bilance.
Durante i controlli sono state riscontrate, all’interno dei locali, da parte dell’ASL di Avellino, numerose carenze igienico sanitarie per le quali venivano impartite diverse prescrizioni.
Alla luce di ciò il personale operante procedeva, pertanto, al sequestro dei prodotti agroalimentari e alla elevazione di sanzioni amministrative per un importo totale di euro 6.000. L’attività continuerà nei prossimi giorni in tutta la provincia a tutela della salute del consumatore.