Tempo di lettura: 2 minuti
Sotto il cielo stellato di agosto, Avellino si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto. Tra le vie del centro storico, la musica popolare fa battere i cuori e le danze coinvolgono ogni passo.
Il fuoco illumina la notte con spettacoli mozzafiato di giocoleria, mentre bolle di sapone giganti fluttuano leggere nell’aria, riflettendo mille colori.
Le paranze itineranti portano allegria in ogni angolo, i locali restano aperti e la festa si accende fino a tardi.
Un Ferragosto da vivere insieme, tra magia, tradizione e tanta voglia di stare insieme”.
 
E’ il messaggio che stanno diffondendo i ristoratori e gli eserecenti del centro storico di Avellino per ripetere l’esperimento dei Mercoledì al centro avviato già da qualche anno con successo dall’amministrazione comunale.
 
Per questo oggi, Mercoledì 13 agosto – dalle ore 20:00, il cuore antico della città diventa un “centro di gravità permanente” con artisti di strada, paranze itineranti, performer e tanto altro.

“Mercoledì al Centro Storico”, come detto, è un’iniziativa nata dalla collaborazione tra Comune, associazioni culturali e commercianti locali, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico e umano della città. Il successo crescente dell’iniziativa dimostra come la cultura, quando ben supportata, possa essere motore di rinascita per interi quartieri.

Ed ora che l’amministrazione non c’è più, si cercano strade alternative per andare avanti.