In seguito agli eventi sismici che hanno interessato la provincia di Avellino, venerdì e sabato scorsi, è stata disposta la chiusura per inagibilità della sede del comune di Summonte, 1.400 abitanti a pochi chilometri dal capoluogo irpino. In seguito alle verifiche concluse dai Vigili del Fuoco e dai funzionari dell’ufficio tecnico comunale, la struttura, risalente agli anni Sessanta, ha evidenziato segni di degrado all’armatura e alle staffe, riducendo così la capacità portante dei pilastri. La chiusura è stata disposta immediatamente e a tempo indeterminato dal sindaco, Ivo Capone. Al termine delle stesse verifiche, sono emerse criticità strutturali anche nel plesso scolastico comunale di via Piana che è stato chiuso in via precauzionale. Summonte è il secondo comune irpino a chiudere la sede municipale, dopo quella per inagibilità decisa dal sindaco di Santo Stefano del Sole, Gerardo Santoli, lunedì scorso. I danni sono stati provocati dalla scossa di magnitudo 4.0 registrata nella serata di sabato scorso con epicentro nella Valle del Sabato.
Chiusa per il terremoto la sede del Municipio di Summonte
 
        
        Tempo di lettura:  < 1 minuto
    
     
                             
            
 
		








