“Ciao Prof. Costantino Maietta , grazie per il Tuo immenso esempio, grazie per il tuo impegno nello sport, per essere stato un eccelso allenatore nella più importante palestra dei valori della vita, grazie per aver fatto un pezzo di cammino insieme a noi, trasmettendoci il tuo entusiasmo, la tua umiltà e il tuo esserci sempre per gli altri.
Sempre nel nostro cuore, gigante buono”.
Così la Pro Loco di Mercogliano per la tragica e improvvisa scomparsa di Costantino Maietta, anima oltre che del Badminton irpino anche del Para-badminton italiano, colpito questa mattina da infarto.
Per tanti anni ha insegnato anche educazione fisica presso i licei “Imbriani” e “Virgilio”.
Si è sempre distinto per la sua disponibilità e generosità, facendosi amare da tutti per la sua immensa capacità di esserci e di non tirarsi mai indietro: Non un’atleta per le sue qualità fisiche e tecniche ma proprio per questo sempre e comunque si è speso con grande impegno per gli altri, nessuno escluso.
Si è sempre distinto per la sua disponibilità e generosità, facendosi amare da tutti per la sua immensa capacità di esserci e di non tirarsi mai indietro: Non un’atleta per le sue qualità fisiche e tecniche ma proprio per questo sempre e comunque si è speso con grande impegno per gli altri, nessuno escluso.

A ricordare la figura del professor Maietta, anche il sindaco di Mercogliano, Vittorio D’Alessio: “Grinta contagiosa ed umiltà, passione sportiva ed ammirevole garbo. Un importante punto di riferimento non solo per i suoi atleti, esempio di resilienza e attenzione all’ altro. Una persona buona, genuina. Con il Prof. Costantino Maietta abbiamo realizzato tante cose belle a Mercogliano, iniziative di valore sportivo e umano.
Ricordo il suo volto pieno di orgoglio alla presentazione della prima società di badminton in città, l’Asd Atletica Avellino Badminton – Gruppo IC Mercogliano, un’opportunità unica per i nostri giovani di creare aggregazione, coltivare sogni e distrarsi dalle cattive abitudini.
Ricordo il suo volto pieno di orgoglio alla presentazione della prima società di badminton in città, l’Asd Atletica Avellino Badminton – Gruppo IC Mercogliano, un’opportunità unica per i nostri giovani di creare aggregazione, coltivare sogni e distrarsi dalle cattive abitudini.
Al Prof. Maietta voglio dire grazie per i suoi incoraggiamenti e per avermi sempre trasmesso l’ importanza di essere disponibili verso gli altri, soprattutto quelli in difficoltà.
Che la terra ti sia lieve, caro prof”.
Anche Magma Sport si unisce al dolore della famiglia Maietta per la scomparsa improvvisa del caro professore Costantino, “punto di riferimento per tanti sportivi ed appassionati della disciplina del Badminton. Ai familiari le più sentite condoglianze dal presidente Sole e i dipendenti tutti”.