Tempo di lettura: 2 minuti

“Il commissariamento è sempre un fatto traumatico per una comunità. Non è mai una cosa utile”. Così il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, intervenuto questa mattina all’ospedale Moscati di Avellino, ha commentato la difficile situazione amministrativa del capoluogo irpino, oggi sotto la guida di un commissario straordinario.

Durante l’incontro, De Luca ha rivelato di aver ricevuto richieste dirette dal commissario di governo: “Mi ha posto alcuni problemi e chiesto una mano per finanziare opere stradali e per la demolizione di un vecchio edificio di proprietà comunale. Il Comune non ha le risorse per procedere”.

Il Governatore ha garantito pieno supporto da parte della Regione: “Daremo una mano per evitare un crollo finanziario del Comune, perché sarebbe un danno che durerebbe anni. Per quanto riguarda le nostre competenze, faremo il possibile per aiutare Avellino”.

Sanità, l’affondo sui pronto soccorso: “Non ci sono più medici, nemmeno al Cardarelli” Nel corso della visita, De Luca ha risposto anche sul futuro dell’ospedale di Solofra, definito da lui stesso “un miracolo”. Alla domanda sul promesso punto di emergenza per alleggerire il pronto soccorso di Avellino, il presidente ha risposto senza giri di parole: “Dovete domandarlo al governo. Il problema del personale nei pronto soccorsi lo denunciamo da anni: semplicemente non c’è più personale, non si riescono a coprire i turni, né a Solofra né al Cardarelli”.

E ha concluso con un duro affondo: “Sono anni che continuiamo a giocare con questo tema senza prendere nessuna decisione”.