Tempo di lettura: 3 minuti

In vista del prossimo fine settimana, caratterizzato dal lungo ponte di “Ognissanti”, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ha intensificato i controlli in tutto il territorio. Seguendo le direttive impartite dal Prefetto di Avellino, Dott.ssa Rossana Riflesso, negli ultimi tre giorni la Compagnia Carabinieri di Mirabella Eclano ha coordinato numerosi servizi che si sono svolti tra la cittadina del Medio Alto Calore ed i territori immediatamente limitrofi.

Durante i posti di blocco eseguiti lungo le principali arterie viarie, sono state intercettate circa 180 vetture e per quattro conducenti è scattato il deferimento in stato di libertà alla competente Procura della Repubblica.

Un uomo ed una donna, entrambi della provincia irpina, sono stati trovati alla guida con un tasso alcolemico di gran lunga superiore al limite consentito dalla legge; per loro è stato disposto il ritiro immediato della patente di guida ed il sequestro delle vetture.

Altri due deferimenti sono stati operati nei confronti di due uomini trovati in possesso – rispettivamente – di un’asta di legno sapientemente levigata fino a farla diventare una vera e propria lancia della lunghezza di quasi un metro e di un affilatissimo coltello a serramanico (quest’ultimo occultato tra i sedili del mezzo). I due, uno dei quali residente in provincia di Bari e già noto alle Forze dell’Ordine, probabilmente si apprestavano a passare la serata in qualche locale pubblico. Entrambi sono stati condotti presso la Caserma della Compagnia di Mirabella Eclano, dove si è proceduto al sequestro delle “armi” illegalmente detenute.

Durante i controlli, proprio a Mirabella Eclano, in una zona dove insistono diversi locali di pubblico ritrovo, un 40enne incensurato è stato trovato riverso al suolo a causa dell’eccessivo consumo di alcool. Dopo essere stato visitato da personale del “118”, l’interessato è stato sanzionato per ubriachezza molesta e proposto per l’emissione del foglio di via da quel comune.

L’attenzione della Benemerita, come detto, non si è limitata solo ai luoghi di ritrovo, mantenendo sempre alta la guardia contro ogni fenomeno criminale capace di mettere a repentaglio l’ambiente.

In uno dei tanti controlli “su strada” che in queste settimane vengono svolti unitamente al Gruppo Carabinieri Forestali di Avellino, è stata individuata una vettura priva di targhe ed in stato di abbandono all’interno di un terreno privato. La circostanza non è sfuggita ai militari che in breve tempo sono riusciti a risalire al proprietario, un 57enne di Villamaina che si è visto contestare una sanzione amministrativa di oltre 1.600 euro e che dovrà ora procedere alla bonifica dell’area. I controlli, anche in materia ambientale, procederanno serrati nei prossimi giorni.