I Carabinieri del Nucleo forestale di Marzano di Nola e i veterinari dell’ASL di Avellino hanno collaborato per tutelare l’ambiente e il benessere degli animali, con l’aiuto del dirigente regionale Andrea Palmese e del suo collega Paolo Grasso della Guardie Agroforestale Italiana.
In un terreno a Casola di Domicella sono stati ritrovati otto cani, costretti a vivere in recinti minuscoli. I veterinari hanno constatato che solo uno di loro era dotato di microchip. Sono stati inoltre trovati scatolette per cani e poco lontano gli escrementi degli animali (cosa pericolosa, perché le feci dei cani possono contenere batteri dannosi per la salute degli uomini e per quella degli stessi animali).
Mentre si continua a indagare, i cani sono stati trasferiti in un canile.