Domenica 20 luglio, alle 17:00, nella piazzetta di Oscata, i volontari di Oscata inVita invitano tutta la comunità a celebrare la riattivazione dell’antico forno delle famiglie oscatesi. Una vecchia architettura che gli abitanti locali oggi riutilizzano per eventi evocativi e ricreativi riscontrando gusti autentici, valorizzando la produzione locale, dove assaporare profumi intensi, familiari, unici. La storia della riattivazione del forno rappresenta per la comunità un gesto esemplare e rappresentativo della storia associativa, in cui tante scintille si sono unite per valorizzare un elemento del patrimonio.
Il contesto ricreativo è vissuto in una comunità in cui riappropriazione, attivismo, memoria e identità, si avvertono nella viva passione dei volontari di Oscata inVita, che illustreranno con dovizia di particolari le ritualità legate alla panificazione. Sarà possibile così vivere una ritualità del passato, con gli occhi del presente attraverso gesti semplici, riti e usanza di un tempo, da riscoprire insieme, degustando le pizze ed il pane appena sfornati e conoscendo le attività e i progetti della comunità locale, una comunità museo, custode di un Ecomuseo dedicato alle Cucine Rurali, riconosciuto dal 2024 dalla Regione Campania.
Programma: Oscata inforna
20 luglio ore: 17:00, Piazzetta di Oscata, Bisaccia (AV)
– Degustazione dai sapori antichi
– Aneddoti storie dei forni di comunità
– Suoni e canti popolari
Prenotazione obbligatoria. Quota di partecipazione: 20 euro, con riduzioni per famiglie. Per info: 3396714738; [email protected]