Tempo di lettura: 2 minuti
Il Comune di Gesualdo è lieto di annunciare un evento di straordinario rilievo civile e culturale. Sabato 26 luglio 2025, il borgo irpino accoglierà Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei territori palestinesi occupati, per un doppio appuntamento carico di significato.

Alle ore 17:00, presso Palazzo Pisapia, si terrà una seduta straordinaria del Consiglio Comunale, durante la quale il Sindaco Domenico Forgione e l’Amministrazione conferiranno la Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese, come riconoscimento per il suo impegno internazionale nella difesa dei diritti umani e della dignità dei popoli.

A seguire, alle ore 18:00 in Piazza Neviera, si svolgerà la presentazione del suo ultimo libro “Quando il mondo dorme”. Un momento di riflessione e confronto sullo stato dei diritti umani nel mondo, all’interno del programma culturale dell’edizione 2025 di Saperi & Sapori – Green Passion.
L’incontro sarà moderato da Rosanna Maryam Sirignano, con letture dell’attore Massimiliano Foà, introduzione del Prof. Giuseppe Mastrominico, e intervento dell’autrice.
Questa giornata rappresenta un segno concreto di gratitudine e stima che il Comune di Gesualdo e l’intera comunità vogliono esprimere nei confronti di una figura internazionale che, pur sotto attacchi mediatici e politici, continua a difendere con coraggio i principi universali della giustizia e della verità.
 
L’ingresso è gratuito. L’evento si svolgerà in un’area priva di barriere architettoniche. L’organizzazione è a cura dell’Associazione Kaos e del circolo culturale Vox Populi, con il supporto di Reel A Me per la comunicazione e la promozione.

26 luglio 2025 – Gesualdo (AV)
Ore 17:00 – Palazzo Pisapia: Cittadinanza Onoraria
Ore 18:00 – Piazza Neviera: Presentazione del libro “Quando il mondo dorme”