Tempo di lettura: 2 minuti

Analist Group, software house e provider di servizi innovativi con sede ad Avellino, si aggiudica il Premio “Digitalizzazione” al B-CAD 2025, la fiera dedicata all’innovazione per l’edilizia svoltasi a settembre presso il Centro Congressi La Nuvola di Roma.

Il riconoscimento, assegnato da una giuria internazionale di buyer che ha valutato centinaia di espositori, premia le realtà più capaci di integrare tecnologia, sostenibilità ed efficienza nei processi costruttivi: Analist Group, in questo senso, si è distinta per la capacità di offrire strumenti digitali che migliorano il lavoro quotidiano dei professionisti, coniugando innovazione, risparmio energetico e sostenibilità ambientale.

Analist Group, apprezzata per il suo approccio digitale, è stata premiata durante serata di gala del B-CAD 2025: dalle soluzioni Matterport, di cui l’azienda è tra i principali partner europei, al GPS ProTRACK sviluppato e prodotto interamente dall’Azienda, è stato considerato un esempio di innovazione al servizio del mondo dell’edilizia e dell’architettura.

«Questo premio non è solo un riconoscimento, ma una responsabilità», afferma Ottavia Iannuzzi, Chief Operating Officer di Analist Group. «La digitalizzazione non è più un’opzione: è la chiave per un’edilizia più efficiente, sicura e sostenibile. Il nostro obiettivo è trasformare l’innovazione in soluzioni concrete che semplifichino il lavoro dei professionisti e accompagnino il settore verso un futuro migliore».

Per Analist Group, il Premio “Digitalizzazione” B-CAD 2025 rappresenta non un traguardo, ma un punto di partenza: la conferma di un percorso che punta a rivoluzionare la cultura dell’edilizia, portando la tecnologia al centro dei processi e promuovendo una transizione digitale e green capace di rendere il costruire più intelligente, efficiente e responsabile.