Tempo di lettura: 2 minuti

Si è spento presso l’Ospedale “San Giuseppe Moscati” di Avellino Franco D’Ercole, figura storica della politica irpina e campana. Aveva 79 anni.

Politico di razza, uomo delle istituzioni, D’Ercole ha ricoperto negli anni ruoli di rilievo all’interno delle amministrazioni locali e regionali, distinguendosi per rigore, passione civile e un legame autentico con la sua terra. È stato assessore regionale alle Attività produttive e al Turismo nella giunta di Antonio Rastrelli e per quindici anni consigliere regionale, contribuendo in modo decisivo allo sviluppo e alla promozione del territorio.

Per lunghi anni è stato anche consigliere comunale ad Avellino nelle fila del Movimento Sociale Italiano, distinguendosi per coerenza e impegno. Fu protagonista della svolta di Fiuggi del 1995, che segnò la trasformazione del MSI in Alleanza Nazionale, partecipando in prima linea a uno dei passaggi più delicati e significativi della destra italiana.

La sua presenza nella vita pubblica ha segnato decenni di storia avellinese, contribuendo con dedizione alla costruzione di una comunità più consapevole e partecipe. Sempre vicino alla gente, sempre fedele ai valori della buona politica, Franco D’Ercole lascia dietro di sé un vuoto profondo e una memoria carica di rispetto.

La notizia della sua scomparsa ha suscitato commozione in città e in tutta la provincia. A darne il triste annuncio sono i familiari, gli amici e quanti gli sono stati accanto fino alla fine. Con lui se ne va un uomo d’altri tempi, stimato da tutti per la sua rettitudine e il suo stile inconfondibile.