Quando la solidarietà incontra il gusto, nasce un’esperienza che nutre l’anima. È questo lo spirito di “Note di Gusto”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Culturale no-profit Eklettica, che sarà presentata ufficialmente il 7 ottobre 2025 presso la Biblioteca Comunale Leopoldo Cassese di Atripalda e vivrà il suo momento clou martedì 21 ottobre nella splendida cornice di Villa Miele, all’interno del Bel Sito Hotel di Avellino Est.
Una cena-evento tra eleganza, gusto e beneficenza, dove chef stellati, ristoratori, pasticcieri, panificatori, pizzaioli, bartender e produttori locali uniranno le proprie eccellenze per costruire un percorso sensoriale tra tradizione e innovazione.
Gran parte della serata si svolgerà nel giardino con piscina, tra luci soffuse e postazioni di degustazione dedicate al food & beverage, mentre la raffinata Sala Miele ospiterà ulteriori spazi per un’esperienza enogastronomica completa. Oltre al piacere del palato, “Note di Gusto” ha un cuore solidale: il ricavato sarà destinato a sostenere adulti e bambini affetti da patologie invalidanti, con particolare attenzione al Centro Aprea di Atripalda, impegnato nel sostegno a persone diversamente abili e in difficoltà.
L’iniziativa si ispira ai valori della Giornata Internazionale della Gastronomia Sostenibile promossa dalle Nazioni Unite e celebra la cucina come linguaggio universale di inclusione e dialogo tra culture. La serata sarà impreziosita da musica dal vivo, performance artistiche e riconoscimenti speciali. Tra questi, le onorificenze “Voci e Volti della Campania”, che premieranno personalità distintesi per il loro impegno sociale e culturale.
Ad accogliere gli ospiti, un raffinato Green Carpet, simbolo di eleganza e rispetto per l’ambiente, per un evento che unisce solidarietà, gusto e bellezza in un’unica esperienza.
Come ricorda la presidente Rosa Rita Cirignano, “Note di Gusto è molto più di una cena: è un messaggio di altruismo, cultura e inclusività, un invito a partecipare con il cuore”.