Tempo di lettura: < 1 minuto

C’è Il Vescovo Arturo Aiello che celebra la Messa nella Cattedrale del Duomo, c’è il Commissario Straordinario Giuliana Perrotta e al suo fianco il Questore Pasquale Picone, ci sono tanti, anzi tantissimi cittadini, a seguire la Processione in onore dell’Assunta, momento clou delle celebrazioni religiose di Avellino. 

E ci sono anche tanti politici, a partire dai due ex sindaci, Gianluca Festa e Laura Nargi, rigorosamente distanti l’uno dall’altro, ma presenti a dire che hanno ancora da dire alla loro città. E ci sono anche tanti ex consiglieri comunali. 

Ma chi indossa la fascia tricolore è il Commissario Perrotta e , incanzata dai cronisti presenti, dice anche la sua: “È importante che le istituzioni siano vicine alla comunità, soprattutto in una ricorrenza cosi sentita”.
Non ci sono luminarie, stasera non ci saranno fuochi e domani nemmeno il classico concertone, ma il Commissario vede il bicchiere mezzo pieno: “E’ una festa più intima, più autentica, più profonda».
E incalzata sul Centro per l’Autismo: «È una delle priorità. Dopo un confronto con gli uffici tecnici, mi sembra non ci siano più ostacoli rilevanti».
Quanto all’accoglienza ricevuta dagli avellinesi, Perrotta sorride: «Ho avvertito tanta simpatia e calore».