Dopo il grande interesse riscosso nelle tappe di Avellino, Gesualdo e Ariano Irpino, si chiuderà a Sant’Andrea di Conza il tour irpino di presentazione del libro “Quando il mondo dorme – Storie, parole e ferite della Palestina” di Francesca Albanese, relatrice speciale dell’ONU per i diritti umani nei territori palestinesi occupati.
L’evento si terrà martedì 5 agosto alle ore 18:00 nel Piazzale del Seminario, nel cuore del borgo altirpino. Una data significativa, non solo per la presenza dell’autrice – tra le voci internazionali più autorevoli sul conflitto israelo-palestinese – ma anche per l’eccezionale parterre di ospiti chiamati a discutere di diritti, memoria e responsabilità collettiva.
Accanto ai saluti istituzionali del sindaco Pompeo d’Angola e del presidente dell’ARCI Avellino, Stefano Kenji Iannillo, l’incontro sarà arricchito dagli interventi del giornalista Francesco Festa (OperaViva Magazine, il Manifesto) e Omar Suleiman, portavoce della Comunità Palestinese in Campania. A dare ulteriore rilievo al dibattito saranno Moni Ovadia, artista e intellettuale da sempre vicino alla causa dei diritti umani, e Luisa Morgantini, già vicepresidente del Parlamento Europeo e oggi presidente dell’associazione AssoPacePalestina.
Il libro, edito da Tamu Edizioni, è un viaggio dentro la Palestina del prima e del dopo 7 ottobre 2023. Dieci ritratti, dieci storie di vita, di resistenza e di lutto, che si intrecciano con la voce narrante di Albanese e con le domande che la comunità internazionale non può più permettersi di eludere: che cos’è l’occupazione? Come si sopravvive da rifugiati? E fino a dove può spingersi l’orrore?
Tra cronaca, testimonianza e profonda analisi giuridica, “Quando il mondo dorme” si conferma non solo un atto di denuncia, ma anche un invito alla consapevolezza, alla solidarietà e alla responsabilità. L’incontro di Sant’Andrea di Conza sarà l’occasione per ascoltare non solo la voce dell’autrice, ma anche quella di un’intera comunità – palestinese e non – che continua a chiedere verità e giustizia.