
Avellino – In occasione della Giornata internazionale del gatto 2019 che si celebra oggi, giovedì, 8 agosto 2019, l’associazione animalista In ricordo di Lacuna lancia un appello di rispetto, aiuti, adozioni e sterilizzazioni di gatti. Tutti noi lottiamo contro la piaga del randagismo e per la protezione degli animali. Il fenomeno del randagismo spacca l’Italia in due, ci sono differenze abissali tra Nord e Sud. Al Sud il randagismo non è mai stato avvertito come un problema serio, di conseguenza non sono state messe in pratica le varie normative nazionali e regionali che riguardano il tema. Un’ arma fondamentale per combattere il fenomeno è la sterilizzazione: al Sud ancora troppo spesso gli animali si riproducono in modo incontrollato. La mancata sterilizzazione riguarda anche il privato cittadino, che spesso affida in seguito le cucciolate con estrema leggerezza a persone che finiscono per abbandonarle. Il fenomeno è arrivato a livelli allarmanti: i gatti in cerca di casa, infatti, sono migliaia. Non solo, questo è terreno fertile di coltura per i reati di crudeltà e maltrattamento nei confronti dei gatti randagi. A oltre vent’anni dalla Legge 281/91 la situazione del randagismo è tutt’altro che risolta. Il randagismo è una piaga morale e sociale: gli animali randagi sono esposti a sofferenze, denutrizione, malattie e violenze. La sterilizzazione di animali liberi sul territorio e l’educazione alla sterilizzazione dei proprietari di cani e gatti è la condizione per arginare un fenomeno acuto di abbandoni di animali quasi mai microchippati. Auspichiamo che l’attuale governo prenda atto una volta per tutte della situazione che soprattutto al Sud è disperata, mettendo a disposizione fondi, commissariando le autorità preposte a combattere il fenomeno del randagismo. È necessario un cambiamento culturale. È necessario educare i giovani e i meno giovani ad una sviluppata sensibilità nei confronti degli altri esseri viventi e senzienti, per riuscire ad affrontare il futuro nel rispetto dell’ambiente che ci ospita e di cui, purtroppo, ci stiamo troppo spesso disinteressando. Nella speranza di un riscontro positivo da parte della cittadinanza tutta ci auguriamo che tutti possano offrire aiuto ai gatti presenti nella propria zona o contribuire ad aiutare associazioni che se ne prendono cura. Come sempre chiediamo adozioni consapevoli e serie in luoghi in completa sicurezza e le sterilizzazioni. Nella foto alcuni dei gattini in cerca di adozione di cui la nostra associazione, per info 3468252641.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it