Il consigliere comunale del Partito Democratico, Nicola Giordano, detta tempi e modalità per l’adeguamento dello Stadio Partenio-Lombardi in vista del campionato di Serie B. Un intervento reso possibile grazie a un finanziamento di 2 milioni di euro stanziato dalla Regione Campania, che Giordano attribuisce alla volontà del governatore Vincenzo De Luca: “Un passo fondamentale per garantire sicurezza, modernità e rispetto delle normative, in vista del prossimo campionato”.
Il cronoprogramma degli interventi è dettagliato:
- Nuovo manto in erba sintetica e sottofondo: 500.000 euro
- Lavori collegati al manto: 99.000 euro
- Revisione torri faro e impianto di illuminazione: 395.000 euro
- Tornelli elettronici (revisione e sostituzione): 100.000 euro
- Monitoraggio strutturale: 135.000 euro
- Manutenzione strutture: 115.000 euro
- Realizzazione sale Var, uffici e area hospitality: 64.000 euro
- Installazione sedute (5.500 in Curva Sud, 500 nel settore ospiti): 130.000 euro
Totale interventi: 1.538.000 euro, cui si aggiungono forniture e spese tecniche.
Ma i lavori non potranno partire senza due passaggi amministrativi essenziali: l’approvazione della variazione di bilancio comunale e l’aggiornamento del programma triennale delle opere pubbliche. Due le strade possibili, secondo Giordano: una variazione urgente in esercizio provvisorio da ratificare in consiglio, oppure un emendamento al bilancio triennale 2025–2027.
Anche l’affidamento delle opere seguirà regole precise:
- Fino a 150.000 euro: affidamento diretto
- Da 150.000 a 1 milione di euro: procedura negoziata, con invito ad almeno cinque operatori
La vera corsa ora è contro il tempo: si riuscirà a completare tutto per permettere all’Avellino di debuttare in casa già dal 22 agosto 2025? Giordano è chiaro: “I tempi minimi per la presentazione delle offerte richiedono 10 giorni. Serve concretezza, collaborazione e serietà. No ritardi. No scuse. No polemiche. Solo lavoro e risultati”.