Giornata di fuoco sul fronte mercato per l’Avellino, che mette a segno tre operazioni in entrata e continua a costruire con decisione la rosa a disposizione di mister Raffaele Biancolino. Sono ufficiali gli arrivi di Luca D’Andrea, Justin Kumi e Valerio Crespi, tutti classe 2004, tutti pronti a portare freschezza, talento e ambizione in una squadra che punta in alto.
D’Andrea, estro e visione tra le linee. Trequartista nato a Ponticelli il 6 settembre 2004, D’Andrea arriva in prestito con diritto di opzione dal Sassuolo. Cresciuto tra le giovanili di Spal e neroverdi, ha già collezionato 41 presenze tra Serie A, Serie B e Coppa Italia con le maglie di Sassuolo, Catanzaro e Brescia. Giocatore tecnico e rapido, può dare imprevedibilità alla manovra offensiva.
Kumi, energia e fisicità per la mediana. Altro rinforzo in arrivo dal Sassuolo a titolo temporaneo è Justin Kumi, mediano nato a Castelfranco Veneto il 16 luglio 2004. Ha esordito in Serie A nella stagione 2023/24 e ha poi totalizzato 11 presenze in Serie B tra Sassuolo e Reggiana. Arriva ad Avellino in prestito secco, con l’obiettivo di guadagnarsi spazio e conferme in un contesto competitivo.
Crespi, attaccante moderno con fiuto del gol. Chiude la giornata il colpo in attacco: Valerio Crespi arriva a titolo definitivo dalla Lazio e firmerà un contratto triennale. Nella scorsa stagione ha totalizzato 30 presenze tra Südtirol e Feralpisalò, mettendo a segno 5 reti e 2 assist. Potenza fisica, gioco spalle alla porta e attitudine al sacrificio: Biancolino potrà contare su una punta di prospettiva ma già pronta.
In arrivo anche Šimić e Daffara. E il mercato non si ferma qui. Nei prossimi giorni sono attesi due ulteriori rinforzi: il difensore centrale Lorenco Šimić, classe ’96, che ha appena risolto il contratto con il Maccabi Haifa e porterà esperienza e solidità al reparto arretrato; e il giovane portiere Giovanni Daffara, di proprietà della Juventus, che dovrebbe arrivare in prestito per completare il pacchetto tra i pali.
VIDEO/ Avellino, ecco D’Andrea: talento mancino per Biancolino