Tempo di lettura: 2 minuti

In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, il Comitato di Avellino della Croce Rossa Italianaappuntamento alla cittadinanza l’8 maggio, a partire dalle ore 10:00 in Piazza Libertà, per una mattinata dedicata alla prevenzione e alla divulgazione delle manovre salvavita.

L’evento, organizzato in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati”, vedrà la partecipazione di medici specialisti che mostreranno al pubblico le principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare e disostruzione pediatrica e adulta, nell’ambito del progetto di sensibilizzazione promosso dalla CRI.

Saranno presenti:
  • Prof. Edoardo Ponticiello, Direttore UOC di Pediatria – AORN Moscati
  • Dott.ssa Maria Marsella, Dirigente medico – UOC di Pediatria
  • Dott.ssa Maria Majorana, Dirigente medico – UOC di Pediatria
  • Dott.ssa Maria Giovanna Schettino, Medico MMG e volontaria CRI
  • Dott.ssa Rossana Riflesso, Prefetto di Avellino
  • Dott. Rizieri Buonopane, Presidente della Provincia di Avellino
  • Dott.ssa Laura Nargi, Sindaco di Avellino
 
Nel corso della manifestazione, si terrà un momento simbolico di forte significato: il Presidente del Comitato CRI di Avellino, Stefano Sartorio, insieme al Consiglio Direttivo e ai Volontari, consegnerà la bandiera della Croce Rossa alle principali autorità istituzionali del territorio, a testimonianza del legame tra il Movimento e le istituzioni locali.
 
La celebrazione avellinese si inserisce all’interno degli eventi che, in oltre 190 Paesi, rendono omaggio alla nascita del più grande Movimento umanitario del mondo. Una giornata per ricordare l’importanza dei principi di umanità, neutralità, imparzialità, indipendenza, volontarietà, unità e universalità, che guidano l’azione quotidiana della Croce Rossa nel soccorso e nella prevenzione.