Tempo di lettura: 2 minuti

Militari del Gruppo di Avellino, nell’ambito di attività di controllo economico del territorio tesa all’intensificazione dell’azione di contrasto all’economia illegale e all’abusivismo commerciale, congiuntamente a personale del Dipartimento Prevenzione dell’ASL di Avellino, hanno individuato un ambulante che operava in centro città svolgendo l’attività di preparazione e somministrazione di panini e vivande, in totale evasione d’imposta, senza il possesso della prescritta licenza commerciale di tipo alimentare e delle autorizzazioni sanitarie.
L’attività commerciale abusiva, che veniva anche pubblicizzata sulla piattaforma social “Tik Tok” da parte della titolare che registra migliaia di follower, è stata interrotta con il sequestro amministrativo delle attrezzature e dei prodotti alimentari utilizzati (pezzi e/o confezioni di hot-dog, salse, panini, arachidi, pistacchi, patatine, caramelle, mandorle, nocciole), con contestuale segnalazione del trasgressore al Sindaco del Comune di Avellino, per commercio ambulante abusivo in violazione dell’art. 149, comma 2, della Legge Regione Campania del 21 aprile 2020, n. 7.
Inoltre, a seguito di specifiche attività ispettive effettuate dal personale dell’ASL, veniva chiusa “ad horas” l’attività alimentare per assenza di titolo autorizzativo e dei requisiti igienico sanitari, in violazione al Regolamento CE 85204, art. 4 – allegato 2 e art. 6.
L’attività di servizio testimonia il costante impegno delle Fiamme Gialle irpine volto a garantire uguali condizioni di lavoro, in un’ottica di rispetto dei principi di libera concorrenza e tutela dei professionisti onesti e rispettosi delle regole.