Da due anni Barbara non mette piede fuori casa. L’ascensore del suo palazzo è fermo da troppo tempo e lei, cardiopatica e dipendente dall’ossigeno, non può affrontare le scale. La sua abitazione, nel cuore di Ariano Irpino, è diventata una prigione silenziosa.
La sua storia è arrivata su Rai 1, nel programma La Vita in Diretta. In collegamento con Alberto Matano, il sindaco Enrico Franza ha promesso: “L’ascensore sarà riparato comunque”. Parole che per Barbara valgono come una boccata d’aria.
Ha 73 anni, è di origine tedesca ma vive ad Ariano da molti anni. Da due anni, la sua quotidianità è fatta solo di finestre, silenzio e attese. “Vorrei solo uscire, respirare un po’ d’aria, magari andare al centro commerciale e vedere gente”, ha raccontato con voce rotta dall’emozione.
La troupe Rai, guidata da Tatiana Bellizzi, ha mostrato la sua storia al pubblico nazionale. Le immagini hanno toccato tutti: una donna sola, ma piena di dignità, che non chiedeva assistenza o carità, solo la possibilità di vivere.
Il Comune, dopo la risonanza televisiva, si è attivato per risolvere il problema. Franza ha ringraziato chi ha portato alla luce la vicenda: “È una storia che parla di diritti, non di favori. Nessuno dovrebbe restare bloccato in casa per un guasto“. Oggi Barbara torna a sperare. Forse presto potrà uscire di nuovo, respirare, camminare. “Non voglio nulla di straordinario – ha detto – solo la libertà di vivere”.