Grazie a un finanziamento da 720mila euro ottenuto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) una porzione del Centro Sociale Fenestrelle di Monteforte Irpino sarà trasformata in uno spazio educativo destinato ai bambini nella fascia 0-2 anni, con la creazione di 36 nuovi posti nido.
Lo rende noto un comunicato nel quale si spoega che il risultato è stato raggiunto grazie all’adesione, formalizzata con deliberazione della commissione straordinaria n. 38 del 3 aprile 2025, all’Avviso pubblico prot. 41142 del 17 marzo 2025, indetto dal Ministero dell’Istruzione, per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla costruzione di nuovi asili nido e/o alla riconversione di edifici pubblici non ancora destinati a tale funzione. A
Monteforte è al lavoro una commissione straordinaria, retta dal prefetto Rosalba Scialla e coadiuvata dal vice prefetto Salvatore Guerra e dal funzionario Raffaele Barbato, che ha coordinato l’intero iter amministrativo, garantendo “una gestione efficiente e puntuale dell’istanza progettuale”.
“Determinante – viene evidenziato nella nota – è stato anche il contributo di un team tecnico e finanziario che affianca la Commissione Straordinaria nell’attuazione delle politiche di sviluppo: in particolare, l’ingegnere Pietro Feo, l’architetto Vincenzo De Maio, gli esperti contabili Bruno Giaquinto e Marco Gagliarde, oltre ai sovraordinati Biagio Chiariello e avvocato Maria Cira Sannino, il cui apporto si è rivelato fondamentale nella predisposizione della documentazione tecnica ed economico-finanziaria’.
L’intervento, una volta realizzato, “contribuirà in modo significativo al rafforzamento dell’offerta educativa comunale, in linea con gli obiettivi europei e nazionali in materia di pari opportunità, conciliazione vita-lavoro e contrasto alla povertà educativa”.