Tempo di lettura: 2 minuti

Una mattinata di partecipazione, curiosità e impegno collettivo ha animato oggi la sede provinciale della Protezione Civile e la Sala Operativa Provinciale Integrata (S.O.P.I.) di Mercogliano, dove si è svolto l’Open Day promosso dalla Prefettura di Avellino in collaborazione con la Regione Campania, in occasione della VII Settimana Nazionale della Protezione Civile.

Un appuntamento pensato per avvicinare cittadini e studenti al mondo della protezione civile, facendo conoscere da vicino mezzi, tecnologie e persone che ogni giorno lavorano per la sicurezza del territorio. Protagonisti della mattinata sono stati gli studenti delle scuole locali, impegnati in laboratori, giochi didattici e simulazioni di soccorso insieme agli operatori del Soccorso Alpino, della Croce Rossa, del C.O.T. 118, dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell’Ordine.

Nel corso della visita, il Prefetto di Avellino, Rossana Riflesso ha espresso grande apprezzamento per la struttura di Mercogliano, sottolineandone il valore strategico e la capacità di fare rete tra istituzioni e territorio: “Questo centro, che dispone di numerosi veicoli e di elicotteri, risulta ben strutturato e pienamente operativo. È una realtà di estrema importanza, perché questo è un territorio meraviglioso, ma anche delicato. Eventi come terremoti, alluvioni o incendi boschivi colpiscono spesso queste aree, e avere una struttura di questo genere, in un punto strategico, è fondamentale.”

Il Prefetto ha poi evidenziato come la Protezione Civile rappresenti “l’idea più autentica di squadra”: “Ognuno deve fare la propria parte, offrendo il proprio contributo secondo le proprie competenze, e anche la popolazione deve sentirsi parte attiva di questo sistema. Le giovani generazioni devono essere formate per sapere come comportarsi in caso di emergenza. Queste giornate servono non solo a celebrare la Settimana della Protezione Civile, ma anche a rafforzare una cultura della prevenzione ormai sempre più diffusa.”