“In ordine alla notizia ufficializzata questa mattina sugli organi di stampa, a nome dell’Amministrazione Comunale e della comunità, intendo congratularmi con l’Arma dei Carabinieri e con il Nucleo Forestale di Avellino per le attività che hanno portato all’individuazione di un responsabile di uno dei roghi che hanno interessato il territorio di Montemiletto nel pomeriggio dello scorso 9 agosto, esortando le Autorità ad accertare la sussistenza di eventuali corresponsabilità”.
Così il sindaco di Montemiletto, Massimiliano Minichiello che prosegue: “Tale risultato è frutto della collaborazione di tutte le Istituzioni coinvolte, per aver messo in campo attività di programmazione, prevenzione e vigilanza a tutela del nostro territorio che, puntualmente, in questo periodo, subisce devastazioni a causa di incendi.
Si coglie l’occasione per ringraziare, ancora una volta, gli uomini dell’Arma dei Carabinieri ed i Vigili del Fuoco di Avellino per il lavoro svolto ogni giorno a difesa del territorio anticipando, sin da ora, la costituzione di parte civile del Comune di Montemiletto in caso di giudizio, quale atto morale dovuto per testimoniare la ferma condanna rispetto a simili atti che, oltretutto, mettono in pericolo la sicurezza della cittadinanza”.
Sullo sfondo resta lo choc per la tragica notizia della morte di Pasquale Dello Iacono, il 74 anni troncato da un malore improvviso proprio al termine delle faticose operazioni di spegnimento dell’incendio che ha devastato vaste aree boschive e anche la sua.
L’uomo, dopo aver dedicato le sue energie ad aiutare le squadre antincendio nel contenimento del rogo, è rientrato nella sua abitazione in contrada Bagno, dove si è sentito male ed è deceduto poco dopo. Il sindaco, Minichiello, ha espresso profondo cordoglio per la perdita di un cittadino impegnato e generoso, ricordato come esempio di attaccamento al territorio e senso civico.