Tempo di lettura: 2 minuti
“È un paradosso che Avellino e Benevento, tra le province più ricche di risorsa idrica, si trovino ormai da qualche anno a fare i conti con la mancanza d’acqua. Eppure sono arrivati tanti fondi del Pnrr destinati proprio alla manutenzione e alla pianificazione e all’ammodernamento”.
 
Così il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, di nuovo presente in Irpinia, specificatamente nella sua paese di origine, Pietrastornina, in occasione dell’annuale appuntamento  dall’Associazione DonatoriNati della Polizia,.
 
” Quel che è mancato- prosegue il Ministro- è la capacità di  guardare avanti, pianificare, progettare e manutenere. La vera occasione per risolvere il problema è proprio nelle mani dei cittadini, ovvero nella scelta per le prossime regionali”, ribadendo che non sarà lui il candidato Governatore del centrodestra, nonostantr non dimentica che “la  Campania resta la Regione delle mie origini”.
 
Incalzato dai cronisti sulla morte di due persone  dopo che era stato usato su di loro il Taser, il titolare del Viminale esprimendo profondo cordoglio chiarisce:”La vicenda non deve essere strumentalizzata al solo fine di portare avanti l’ennesima campagna di antipatia verso i tutori dell’ordine. L’autorità giudiziaria farà accertamenti e valutazioni ma nulla può mettere in discussione professionalità, equilibrio e impegno delle forze di polizia. Nei due casi specifici, si tratta di Carabinieri intervenuti in altrettante situazioni estremamente difficili e rischiose. E non dobbiamo portare loro rispetto solo quando sono loro stessi a rimanere vittime di queste situazioni.
Chi, in maniera ideologica, critica l’utilizzo del taser deve tener presente che si tratta di uno strumento imprescindibile che viene fornito agli agenti proprio per evitare l’utilizzo di armi da sparo”.