I Volontari e le Associazioni delle province di Avellino e Benevento si uniscono in un forte gesto di pace e solidarietà. Grazie a una straordinaria raccolta beni usati, saranno donate alla popolazione ucraina due ambulanze allestite con medicinali e beni di prima necessità. La missione, simbolo di un territorio che non resta indifferente di fronte alla sofferenza, partirà domani, 28 maggio alle ore 18.00.
A promuovere l’iniziativa è il CSV Irpinia Sannio ETS, in collaborazione con l’associazione Ucraini Irpini ODV, numerosi enti del Terzo Settore e il contributo attivo della cittadinanza. Un’azione concreta che si distingue anche per la dedizione di chi ha deciso di essere in prima linea: a guidare personalmente i due mezzi umanitari saranno il presidente Raffaele Amore, il vicepresidente Marco Curcio, e i consiglieri Giuseppe Campagnuolo e Giovanni De Mizio, tutti componenti del direttivo del CSV Irpinia Sannio ETS.
Dopo il passaggio simbolico e operativo nel capoluogo irpino, i mezzi raggiungeranno Frasso Telesino (BN) nella serata del 28 maggio alle ore 20:00, per poi ripartire ufficialmente il giorno successivo verso le zone di guerra in Ucraina, dove saranno consegnati agli ospedali e ai centri medici più bisognosi.
«La guerra continua a generare dolore e bisogni urgenti – dichiara il presidente Raffaele Amore – e il nostro territorio risponde con cuore, generosità e senso di responsabilità. Questa missione dimostra che la solidarietà può abbattere ogni confine. E noi abbiamo scelto di esserci personalmente, con il nostro impegno diretto».
Questa importante missione umanitaria è resa possibile grazie allo spirito di collaborazione tra cittadini, volontari, associazioni e istituzioni, che ancora una volta hanno risposto con forza e convinzione all’appello del Terzo Settore.
Un ponte di solidarietà che parte dal cuore dell’Irpinia e del Sannio per raggiungere un popolo duramente provato, portando non solo beni materiali ma anche un messaggio di fratellanza, speranza e umanità.