Tempo di lettura: 2 minuti

Una delegazione irpina della Lega ha incontrato, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che ha fatto tappa a Napoli per partecipare ad una serie di iniziative pubbliche, durante le quali ha illustrato le riforme introdotte nel mondo della scuola, a cominciare dagli interventi previsti da Agenda Sud.

In particolare, gli esponenti politici irpini, il vicecommissario provinciale, Sabino Morano, la segretaria cittadina di Avellino, Maria Elena Iaverone, e il dirigente Massimo Picone, insieme al senatore Gianluca Cantalamessa, commissario provinciale della Lega, hanno presenziato all’anteprima del libro del rappresentante di governo, intitolato “La rivoluzione del buon senso. Per un Paese normale”, che è stato il leitmotiv dell’incontro tenuto presso il Circolo nautico di Posillipo, nel quale si è discusso di centralità della persona, di responsabilità individuale, di impegno e merito, oltre che della riorganizzazione delle strutture scolastiche sul territorio campano.

“Si tratta – ha spiegato Iaverone – di innovazioni importanti, supportate da investimenti significativi, il cui obiettivo è potenziare l’offerta didattica e formativa, per superare le disparità tra fasce sociali, offrendo a tutti gli studenti le stesse opportunità e incentivando l’aggiornamento dei docenti, ma anche di inculcare il senso e il valore del rispetto delle istituzioni, iniziando da quella scolastica, o di correggere alcune distorsioni legate ad esempio all’uso e all’abuso dei telefoni cellulari tra le giovani generazioni”.

“Il modello scolastico – ha aggiunto Picone – proposto dal ministro Valditara guarda anche al mondo del lavoro e delle imprese, cercando di offrire prospettive ai giovani. Si compie inoltre uno sforzo per superare il precariato nel settore, con un’attenzione particolare al Mezzogiorno e alla Campania”.