Tempo di lettura: 2 minuti

Si chiude con un pareggio la stagione dell’Avellino di Raffaele Biancolino. A Chiavari, nella seconda gara del triangolare di Supercoppa Serie C, i biancoverdi impattano 1-1 contro la Virtus Entella. Vantaggio ligure con Di Noia, pareggio firmato da  nel finale di primo tempo.

Partenza complicata per l’Avellino: al 18’ l’Entella trova il gol con Di Noia, bravo a calciare di prima su una respinta corta della difesa. I lupi reagiscono subito, sfiorando il pareggio con Karic al 26’ (grande intervento di Iannarilli) e con Patierno di testa al 32’. Il gol del pari arriva al 41’, sugli sviluppi di un corner: dopo una mischia in area, Lescano risolve con un guizzo da attaccante vero. Nella ripresa i biancoverdi crescono e sfiorano il colpo grosso: al 59’ Lescano si gira in area e calcia, ma Siaulys salva l’Entella. I liguri rispondono con un colpo di testa di Franzoni fuori di poco e una punizione insidiosa di Guiu. Nel finale, forcing Entella ma l’Avellino resiste e porta a casa un pareggio che chiude ufficialmente la stagione.

E’ il pareggio contro i liguri chiude la stagione dell’Avellino, dopo la conquista della promozione in Serie B. Saranno settimane di relax e festa per la provincia, ma dietro lo scrivanie si lavora già al prossimo campionato, senza dimenticare la querelle stadio Partenio-Lombardi.

Il tabellino di Virtus Entella – Avellino (1-1)

Virtus Entella (3-5-2): Siaulys; Parodi, Tiritiello, Marconi (17′ st Boccadamo); Bariti (27′ st Portanova), Karic, Di Noia (27′ st Lipani), Franzoni (31′ st Costa), Di Mario; Casarotto (17′ st Fall), Guiu. A disp.: Paroni, Del Frate, Vandelli, Garattoni, Motoc, Corbari, Ndrecka, Thioune. All.: Gallo.

Avellino (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Manzi (22′ st Cionek), Enrici, Frascatore (8′ st Cagnano); Rocca (22′ st Armellino), Palmiero (8′ st Palumbo), Sounas; Panico (8′ st D’Ausilio); Lescano, Patierno. A disp.: Marson, Todisco, Rigione, Zuberek, Arzillo, Mutanda, Campanile. All.: Biancolino.

Arbitro: Alessandro Silvestri di Roma 1. Assistenti: Filippo Pignatelli di Viareggio e Gianmarco Macripo’ di Siena. Quarto uomo: Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo.

Note: Ammoniti: Panico (A), Palmiero (A), Sounas (A), Cagnano (A), Enrici (A). Angoli: 7-6. Recupero: 0’ pt, 4’ st.