Tempo di lettura: 2 minuti

Sono stati selezionati i finalisti del concorso “Le parole che cantano il sociale – Viaggio nel Cantautorato Italiano”, promosso dal Centro Servizi per il Volontariato Irpinia Sannio ETS.

La giuria si è riunita ieri, 21 ottobre, alle ore 17.30, presso la sede legale del CSV in Corso Umberto I, 109 ad Avellino, per valutare i lavori provenienti da tutta Italia, con una significativa partecipazione dalle regioni Campania e Puglia.

I finalisti saranno premiati durante l’evento conclusivo in programma il 24 ottobre 2025 presso il Palavetro di Pietrelcina (BN). La cerimonia di premiazione rientra tra gli appuntamenti di chiusura del progetto “Irpinia Sannio Capitale Italiana del Dono 2025”, promosso in occasione del decimo anniversario del Giorno del Dono, un’iniziativa dell’Istituto Italiano della Donazione (IID), realizzata in collaborazione con CESVOLAB – CSV Irpinia Sannio ETS.

La giuria del concorso, composta interamente da volontari, ha visto la partecipazione di esperti di rilievo del panorama musicale nazionale e di membri del Direttivo del CSV. Tra i componenti:
• Veaceslav Quadrini Ceaicovschi, direttore d’orchestra e violino solista, docente presso il Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza;
• Maura Minicozzi, soprano crossover con esperienze internazionali e docente al Conservatorio di Trapani, presidente dell’ETS Un Mondo in Musica e ideatrice del concorso;
• Adriano Patera, vocal coach, compositore, sassofonista e direttore d’orchestra, docente e talent scout con numerosi titoli accademici;
• Pasquale Napolitano, professore di tromba, rappresentante della tradizione bandistica locale e consigliere del Direttivo CSV Irpinia Sannio ETS;
D’Adamo Ninno Romeo, pubblicista e consigliere del Direttivo CSV Irpinia Sannio ETS;
Filippo Staiano, flautista e docente presso il Conservatorio di Napoli;
• Ernesto Pastena, pubblicista.

L’iniziativa mira a valorizzare la musica d’autore come strumento di riflessione e comunicazione sociale, offrendo spazio a chi racconta il volontariato, la solidarietà e l’impegno civile attraverso il linguaggio universale della musica.

📧 Per informazioni: [email protected]
🌐 Sito web: www.csvirpiniasannio.it