Tempo di lettura: 2 minuti

Giovedì 25 settembre 2025, alle ore 17.00, nella Sala “De Mita” del Complesso Monumentale del Carcere Borbonico – Museo Irpino (Avellino), si terrà l’incontro “L’eco dei Mille. La svolta del 1860 tra Irpinia e Sannio”, promosso congiuntamente dai Comitati di Benevento e Avellino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano.

L’iniziativa ricostruisce la genesi delle due Province interne della Campania nel passaggio cruciale del 1860, con particolare attenzione ai processi politici, amministrativi e sociali che portarono alla nascita della Provincia di Benevento e al riposizionamento degli equilibri territoriali tra Sannio e Irpinia. Il confronto tra studiosi, archivisti e rappresentanti dei Comitati punta a valorizzare fonti, biografie e percorsi documentari utili a una lettura aggiornata di quella stagione.

Dichiarazione di Luigi Razzano (Direttore ISRI Benevento – Comitato Sannita)


 
«Con questa iniziativa, che analizza la genesi delle due province interne della Campania, intendiamo porre l’attenzione sulla proficua collaborazione tra i due Istituti campani. Ringrazio il Direttore di Avellino Mariano Nigro, i relatori e il Direttore dell’Archivio di Stato di Avellino. Sono certo che questa sinergia, con questi e con altri Istituti, non si esaurirà: le “Province” interne vivono oggi una nuova stagione alla quale, come Istituti, possiamo offrire un contributo concreto.»

Programma

Saluti istituzionali

  • Luigi Razzano, Direttore ISRI Benevento – Comitato Sannita
  • Mariano Nigro, Direttore ISRI Avellino

Interventi

  • Lorenzo Terzi, Direttore Archivio di Stato di Avellino
  • Arturo Mariano IannaceComitato ISRI di Benevento
  • Antonio D’ArgenioComitato ISRI di Benevento
  • Ermanno Battista, Vicedirettore Comitato ISRI di Avellino e Centro di Ricerca “G. Dorso”
  • Carmine PintoUniversità degli Studi di Salerno

Informazioni utili

  • Data e ora: giovedì 25 settembre 2025, ore 17.00
  • Sede: Museo Irpino, Complesso Monumentale Carcere BorbonicoSala “De Mita”Avellino