domenica, Settembre 21, 2025
Home Avellino Cuore, sofferenza e gol: l’Avellino espugna Carrara 4-3

Cuore, sofferenza e gol: l’Avellino espugna Carrara 4-3

In dieci uomini per gran parte della gara, l’Avellino trova cuore, carattere e lucidità: Russo e Besaggio colpiscono nella ripresa, Iannarilli salva nel finale e i lupi conquistano la seconda vittoria consecutiva in un 4-3 che resterà negli occhi dei tifosi

Tempo di lettura: 4 minuti

Al Dei Marmi di Carrara l’Avellino firma la seconda vittoria di fila, imponendosi 4-3 sulla Carrarese al termine di una gara ricca di emozioni. Ridotti in dieci uomini, i biancoverdi hanno saputo soffrire e reagire con cuore e carattere: Russo e Besaggio hanno colpito nella ripresa, mentre nel finale è stato Iannarilli a blindare un successo pesantissimo. Una vittoria che vale doppio, lontano dal Partenio, e che rilancia le ambizioni dei lupi in classifica.

PRIMO TEMPO.   Carrarese e Avellino chiudono la prima frazione di gioco sul 2-2 al “Dei Marmi”, dopo 45 minuti intensi e ricchi di episodi. Biancolino ridisegna la difesa con Cancellotti titolare ed Enrici a sinistra, mentre Cagnano torna sulla fascia. L’avvio è subito complicato: dopo appena venti secondi Simic viene ammonito per un fallo su Hasa. Al 13’ l’Avellino sfiora il vantaggio con Cagnano, fermato da una deviazione decisiva di Salamon. La Carrarese passa al 17’: Sekulov trova Abiuso libero in area, conclusione secca e Iannarilli battuto. La risposta irpina è immediata: al 18’ Crespi, servito da Sounas, si accentra e batte Bleve con un sinistro sul primo palo. Il match resta vibrante. Al 23’ Biasci commette fallo su Imperiale e l’arbitro concede il rigore: Cicconi realizza al 25’ per il 2-1. Al 30’ episodio chiave: Enrici trattiene Sekulov lanciato a rete e viene espulso, lasciando i lupi in dieci. La Carrarese prova ad approfittarne al 33’ con Bozhanaj, ma il suo tiro termina sul fondo. Al 37’ la svolta: autogol di Ruggeri che, nel tentativo di anticipare Crespi, beffa Bleve e regala il 2-2 all’Avellino. Un minuto dopo Biancolino inserisce Fontanarosa e Besaggio per Simic e Insigne. Il primo tempo termina così in parità, con i biancoverdi capaci di reagire con orgoglio nonostante l’inferiorità numerica.

SECONDO TEMPO.  Dopo un primo tempo spettacolare chiuso sul 2-2, la ripresa del Dei Marmi ha regalato un’ulteriore pagina di orgoglio biancoverde. In inferiorità numerica, l’Avellino ha saputo soffrire e colpire, battendo la Carrarese 4-2 grazie ai gol di Russo e Besaggio. Il secondo tempo si è aperto con un cambio pesante: fuori Biasci, autore di una prova opaca e condizionata dal fallo da rigore, dentro Russo. Dall’altra parte Calabro ha inserito Arena per Bozhanaj. La Carrarese ha subito provato a farsi pericolosa con Cicconi, ma Iannarilli ha respinto in tuffo la sua conclusione velenosa. Poco dopo Russo, servito da Sounas, ha avuto la palla del vantaggio ma si è fatto ipnotizzare da Bleve. L’attaccante si è però riscattato all’11’, quando ha raccolto ancora un’intuizione di Sounas, si è accentrato sul destro e ha infilato il portiere con un piatto preciso sul secondo palo: 3-2 Avellino. Nonostante l’uomo in meno, i lupi hanno continuato a mordere. Schiavi ha provato la botta da fuori, bloccata da Iannarilli, ma al 22’ è arrivata la giocata che ha chiuso il match: Besaggio ha recuperato palla a metà campo, ha scambiato con Crespi e, a tu per tu con Bleve, ha firmato il 4-2. La Carrarese ha reagito inserendo forze fresche e alzando il baricentro. Dopo alcune mischie e un paio di tentativi respinti da Iannarilli, al 37’ è arrivato il guizzo di Schiavi, che ha riaperto la gara fissando il punteggio sul 4-3. Al 42’ Arena e Abiuso confezionano una ripartenza pericolosa, ma l’attaccante non riesce a trovare la deviazione vincente sotto porta. Due minuti dopo è Finotto a spaventare i lupi: la sua conclusione da centro area viene sventata da un Iannarilli reattivo.

Il tabellino Carrarese-Avellino 3-4:

Marcatori: 17′ pt Abiuso (C), 18′ pt Crespi (A), 25′ pt Cicconi (C, rig.), 37′ pt aut. Ruggeri (C), 12′ st Russo (A), 22′ st Besaggio (A).

Carrarese (3-4-2-1): Bleve; Imperiale, Salamon (13′ st Zanon), Ruggeri; Bouah, Zuelli, Hasa (13′ st Schiavi), Cicconi; Bozhanaj (1′ st Arena), Sekulov (24′ st Finotto); Abiuso. A disp.: Fiorillo, Oliana, Rubino, Distefano, Calabrese, Parlanti, Accornero, Torregrossa. All.: Calabro.

Avellino (3-4-2-1): Iannarilli; Cancellotti, Simic (38′ pt Fontanarosa), Enrici; Missori (17′ st Manzi), Palmiero, Sounas, Cagnano; Insigne (38′ pt Besaggio); Biasci (1′ st Russo), Crespi. A disp.: Daffara, Milani, Palumbo, Armellino, Gyabuaa, Kumi, Panico, Lescano. All.: Biancolino.

Arbitro: Giuseppe Mucera di Palermo. Assistenti: Stefano Imperiale di Genova e Marco Pistarelli di Fermo. IV uomo: Francesco Fourneau di Roma 1. VAR: Manuel Volpi di Arezzo di AVAR: Francesco Cosso di Reggio Calabria.

Note: Espulso: al 30′ pt Enrici (A) per somma di ammonizioni. Ammoniti: Simic (A), Biasci (A), Bozhanaj (C), Fontanarosa (A). Angoli: 9-2. Recupero: 2′ pt – 6′ st