Tempo di lettura: 4 minuti

Partita vibrante al Braglia: i biancoverdi illudono con il vantaggio firmato Sounas, vengono ripresi da Defrel e restano in dieci per il rosso a Cagnano. Il finale è un assedio, ma Iannarilli salva tutto con parate decisive

LE SCELTE.  Biancolino cambia volto all’Avellino e torna al 4-3-1-2. La sorpresa è subito in attacco: l’allenatore lancia Patierno dal primo minuto, con Insigne alle spalle del tandem offensivo con Lescano. A centrocampo Besaggio vince il ballottaggio con Kumi, mentre in difesa c’è Simic dal 1’ al posto di Enrici. Sulla corsia mancina rientro per Cagnano. La partita si accende sin dai primi minuti. Il Modena conferma il 3-5-2 con il tandem offensivo composto da Defrel e Gliozzi.

PRIMO TEMPO. Al 2’ è proprio Patierno a cercare la porta con un destro da posizione defilata, imbeccato da Palumbo: il tiro, però, non inquadra lo specchio. Tre minuti più tardi arriva l’occasione clamorosa per i lupi: contropiede in campo aperto guidato da Insigne, assist per Lescano che, solo davanti a Chichizola, calcia alto condizionato da un rimbalzo beffardo del pallone. Il Modena risponde al 4’ con un tentativo dalla distanza di Beyuku, conclusione alta, e all’8’ con un tiro-cross di Zampano che trova la deviazione di testa di Gliozzi: palla sopra la traversa. Al 10’ brivido per i biancoverdi: l’arbitro viene richiamato al VAR per un presunto fallo di Simic in area su Gliozzi, ma dopo il check il direttore di gara lascia correre. Il pericolo scampato carica l’Avellino, che al 6’ aveva già mostrato intraprendenza e che, con più concretezza sotto porta, avrebbe potuto trovare il vantaggio. Il Modena va vicinissimo al vantaggio al 29′, punizione dal limite spizzata di testa di Tonoli, miracolo di Iannarilli. Spingono i padroni di casa che ci provano al 16′ con la banfella di Defrel  per l’inserimento di Beyuku, che sfugge via a Besaggio e calcia di prima intenzione. La sfera attraversa tutta l’area, si salvano i lupi. Ennesima occasione per i padroni di casa con lo stop e tiro di Beyuku, palla che fa la barba al palo. La prima frazione di gioco va in archivio sul risultato di 0-0.

SECONDO TEMPO.  L’Avellino parte con maggiore intensità: dopo pochi secondi Gliozzi impegna severamente Iannarilli, che si oppone con un grande intervento. Santoro ci prova dal limite ma il pallone sorvola la traversa, mentre Besaggio e Sounas crescono col passare dei minuti. Al 9’ esplode la gioia biancoverde: Sounas recupera palla al limite, anticipa Defrel e lascia partire un destro violento che si insacca alle spalle di Chichizola. Gol convalidato dal Var, nonostante il sospetto fuorigioco di Patierno. Il Modena reagisce con decisione e al 18’ trova il pareggio: Gerli sfonda centralmente, un rimpallo favorisce Defrel che di punta fulmina Iannarilli per l’1-1. La squadra di Biancolino accusa il colpo ma prova a riorganizzarsi con i cambi.La gara prende una piega complicata al 29’, quando l’arbitro Massimi estrae il secondo giallo per Cagnano: espulsione contestata, perché il contatto su Sersanti sembra di Kumi. Avellino in dieci e costretto ad abbassarsi. Il finale è un assedio gialloblù: Mendes centra la traversa di testa al 38’, poco dopo Magnino e Zanimacchia sfiorano il vantaggio, ma ancora una volta Iannarilli salva i lupi con una parata spettacolare sotto la traversa. Nel finale brivido per l’Avellino con il palo colpito da Di Mariano dalla distanza, termina 1-1.

Il tabellino di Modena-Avellino 1-1

Marcatore: 54′ st Sounas (A); 63′ st Defrel (M)

Modena (3-5-2): Chichizola; Tonoli, Adorni, Nieling; Beyuku (58′ st Zanimacchia), Santoro, Gerli (70′ st Sersanti), Pyyhtia (78′ st Magnino), Zampano (78′ st Di Mariano); Defrel (70′ st Mendes), Gliozzi. A disp.: Bagheria, Pezzolato, Cauz, Cotali, Dellavalle, Nador, Pergreffi. All. Sottil.

Avellino (4-3-1-2): Iannarilli, Cancellotti, Simic, Manzi, Cagnano; Besaggio (61′ st Kumi), Palumbo (78′ st Milani), Sounas; Insigne (61′ st Russo); Patierno (71′ st Fontarosa), Lescano (78′ st Crespi). A disp.: Daffara, Missori, Gyabuaa, Armellino, Marchisano, Panico, Enrici. All.: Biancolino.

Arbitro:  Luca Massimi della sezione di Termoli. Assistenti: Vittorio Di Gioia della sezione di Nola e Gilberto Laghezza della sezione di Mestre. IV ufficiale: Gianluca Renzi della sezione di Pesaro. VAR: Luca Pairetto della sezione di Nichelino. AVAR: Marco Serra.

Note:Espulso al 29′ st Cagnano (A) per somma di ammonizioni.Ammoniti: Defrel (M), Patierno (A), Sounas (A), Sersanti (M).Angoli: 6-2.