Tempo di lettura: 3 minuti

La stagione è appena iniziata ma per l’Avellino sembra già tutta in salita. Dopo la sconfitta di Frosinone, stasera (ore 21) i lupi affrontano il Modena al “Braglia” in un clima di piena emergenza.

La lista degli indisponibili continua ad allungarsi: l’ultimo a fermarsi è stato Pane, out per una lesione al muscolo ileopsoas. Palmiero non recupera dal problema al polpaccio e resterà ancora ai box, Tutino sta meglio ma non è pronto al 100%, Patierno potrà dare un contributo soltanto a gara in corso. La buona notizia riguarda Cagnano, che rientra dalla squalifica, ma il menisco di D’Andrea ha fatto crack: lo aspetta l’operazione, proprio come Favilli. L’ultimo arrivato in attesa dell’ufficialità, Biasci dovrà scontare un turno di squalifica.

Il rebus resta il modulo per il tecnico Raffaele Biancolino potrebbe confermare il 4-3-2-1 con Iannarilli in porta, Cancellotti e Milani sugli esterni, Simic ed Enrici al centro. In mezzo spazio a Palumbo regista, affiancato da Sounas e da uno tra Besaggio e Kumi. Sulla trequarti Russo e Insigne dietro a Crespi o Lescano. L’alternativa è il 3-5-1-1, con Manzi ad affiancare Simic ed Enrici, Cancellotti e Milani sugli esterni e Russo (o Insigne) a supporto dell’unica punta.

Se in campo le certezze scarseggiano, sugli spalti non mancherà il calore: oltre 1400 tifosi biancoverdi hanno esaurito il settore ospiti del “Braglia”, con presenze anche dalla Lombardia e dal Centro-Nord, oltre allo storico club locale.

Il Modena, dal canto suo, non ha intenzione di cambiare assetto. Il 3-5-2 resta intoccabile, come visto a Genova. Davanti a Chichizola spazio al terzetto difensivo TonoliAdorniNieling. A centrocampo Gerli sarà ancora il play basso, meno dominante nei numeri rispetto alle mezzali Santoro e Pyyhtiä, che garantiscono corsa e intensità. Sugli esterni Zanimacchia è pronto a soffiare il posto a Zampano, dopo il gol da subentrato alla Sampdoria, mentre Beyuku sembra in vantaggio a destra. In attacco la coppia di riferimento è GliozziDi Mariano, ma Mendes ha convinto da subentrato e Defrel spinge per ritagliarsi spazio, aumentando i dubbi di Andrea Sottil.

Le probabili formazioni di Modena-Avellino (fischio d’inizio ore 21):

Modena (3-5-2): Chichizola; Tonoli, Adorni, Nieling; Beyuku, Santoro, Gerli, Pyyhtiä, Zampano; Di Mariano, Gliozzi. A disp.: Pezzolato, Bagheria, Pergreffi, Nador, Dellavalle, Cotali, Cauz, Sersanti, Massolin, Zanimacchia, Defrel. All.: Sottil.

Avellino (4-3-2-1): Iannarilli; Cancellotti, Simic, Enrici, Milani; Besaggio, Palumbo, Sounas; Insigne, Russo; Lescano. A disp.: Daffara, Missori, Marchisano, Fontanarosa, Manzi, Gyabuaa, Kumi, Armellino, Patierno, Crespi, Panico. All.: Biancolino.

Arbitro:  Luca Massimi della sezione di Termoli. Assistenti: Vittorio Di Gioia della sezione di Nola e Gilberto Laghezza della sezione di Mestre. IV ufficiale: Gianluca Renzi della sezione di Pesaro. VAR: Luca Pairetto della sezione di Nichelino. AVAR: Marco Serra.