Tempo di lettura: 2 minuti

Un Comitato Civico spontaneo denomiato “MONTEFORTE IRPINO 25” avente lo scopo di sensibilizzare l’amministrazione comunale nei riguardi di problematiche locali riferite al paese sia sotto l’aspetto civico stesso che sotto l’aspetto igienico sanitario, della sicurezza dei cittadini Montefortesi e non e nei riguardi della sicurezza idraulica del territorio e sociale allo stesso tempo.

I primi soci firmatari sono Francesco Santulli, Matteo Criscitiello, Giuliano Del Mastro e Pasqualina Somma ma, chiaramente, lo scopo è allargarlo quanto più possibile alla partecipazione anche in vista della prossima scadenza elettorale ( ancora non fissata) nelle more della conclusione del lavoro della Commissione Prefettizia dopo lo scioglimento dell’Ente.

“I presenti- si legge nell’atto di costituzione del Comitato- subito dopo la Costituzione legale del presente indiranno un’assemblea generale per l’indicazione delle varie problematiche da portare successivamente alla Commissione Prefettizia attualmente presente nel nostro Comune. In tale sede saranno inoltre raccolte tutte le adesioni spontanee a detto Comitato.

Possono partecipare a detto “Comitato Civico denominato Monteforte Irpino 25′ ” tutti i cittadini residenti nel Comune di Monteforte Irpino (AV) che abbiano a cuore le sorti ed il benessere del Paese. Si premette che il comitato è apolitico ed avulso da qualsiasi interesse
personalistico.
Il Comitato Civico sarà ospitato ed avrà sede del Consorzio Montedoro di Via Valle 20 di Monteforte Irpino (AV) nel Centro Commerciale Montedoro e la cui partecipazione allo stesso sarà completamente gratuita. Periodicamente saranno fatte delle assemblee pubbliche per l’individuazione delle problematiche locali a cui dare impulso.

Sarà preparato un dossier con tutte le richieste e chiarimenti da presentare all’attuale Commissione Prefettizia e da inviare agli organi tecnici sovracomunali (Prefettura, Ministero degli Interni, Carabinieri Forestali e Carabinieri oltre che alla Comunità Montana).