Tempo di lettura: 2 minuti

Il Comitato Paesaggio Campania Interna rende noto che presso l’Ufficio Speciale Valutazioni Ambientali della Regione Campania è stato riavviato il procedimento in data 24 aprile 2025 riguardante il parco eolico proposto da Maxima Ingegneria S.r.l., CUP 9768, con 4 aerogeneratori da 6 MW di potenza ciascuno da realizzarsi nel Comune di Monteverde mentre le opere di connessione con cavidotto ed elettrodotto e relativa stazione elettrica saranno realizzate nei comuni di Lacedonia (AV) e Scampitella (AV).
Il Comitato invita i Comuni di Lacedonia (AV), Monteverde (AV) e Scampitella (AV), la Comunità Montana Alta Irpinia, la Comunità Montana Valle Ufita, il presidente della Città “ALTA IRPINIA” a presentare osservazioni entro il 24 maggio 2025 e a mettere in atto una strategia comune per “bloccare la proliferazione di progetti di maxi‐eolico e di maxi‐fotovoltaico nella nostra provincia. E’ di qualche giorno fa la richiesta da parte del MASE, al Comune di Bisaccia (AV) dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio per un numero svariato di particelle catastali per un progetto di stazione di accumulo elettrochimico a ioni di litio da parte della società E.T.C. s.r.l. (Energy Total Capital srl), la stessa società ha presentato vari progetti di maxi‐eolico nei comuni di Andretta, Bisaccia e Lacedonia per quasi 100 MW di potenza nell’assoluto silenzio degli Enti preposti ad informare i cittadini”.