Tempo di lettura: 2 minuti

“Il 9 agosto 2025 per le Aziende Sanitarie Irpine, potrebbe essere un giorno importante, per l’insediamento dei Direttori Generali designati: per l’ASL Avellino la Dott.ssa C. Conte e per l’A.O.R.N. “San G. Moscati” il Dott. G. Perito, avranno l’onore e l’onere di gestire le Aziende Sanitarie ma soprattutto dovranno dare risposte ai bisogni di salute della popolazione nei successivi 1094 giorni.

La CISAL FPC – Dipartimento Sanità con grande piacere porge le più sincere congratulazioni per le nomine. Il Presidente De Luca, in occasione della visita dell’impianto di informatizzazione della logistica del farmaco del 5 agosto al Presidio Ospedaliero di C/da Amoretta (progetto attivato dalla gestione Rosato-Castaldo e inaugurato con la gestione Pizzuti), ha affermato “vi è andata bene” riferendosi alla nomina dei Direttori Generali.

Sono dipendente dell’A.O.R.N. “San G. Moscati” dal 1991, ho vissuto la trasformazione da USL ad A.O., come sindacalista ho avuto la possibilità di confrontarmi con la dott.ssa Conte in qualità di Direttore Sanitario e il dott. Perito in qualità di Direttore Amministrativo, siamo certi che l’esperienza e le competenze saranno fondamentali per affrontare le sfide comuni, in particolare il potenziamento dei servizi offerti alla cittadinanza e la riduzione delle liste d’attesa. Avere una vision comune permette di allocare risorse, anche quelle provenienti dal PNRR, e gestirle con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e l’efficacia delle strutture sanitarie afferenti all’ASL Avellino e all’A.O.R.N. “San G. Moscati”.

Le tematiche da affrontare sono molteplici, pertanto è auspicabile un lavoro congiunto tra le due Aziende ed il coinvolgimento degli stakeholder, attivando uno o più tavoli tecnici. Da trattare la carenza di personale per aree e specialità, attivare di fatto la funzione dell’infermiere di famiglia e di comunità, rendere operative le strutture per l’assistenza territoriale, valorizzare il ruolo dei medici di medicina generale (MMG) e pediatri di libera scelta (PLS), adottare modelli organizzativi innovativi con l’integrazione degli specialisti ambulatoriali, riorganizzare la gestione dell’emergenza/urgenza con interventi mirati e relativo afflusso al Pronto Soccorso. Non resta che augurare buon lavoro”.

 Il Segretario Territoriale Carmine Galasso