Tempo di lettura: 2 minuti

Torna con la sua seconda edizione l’iniziativa “Insieme divertiamoci…consapevolmente”, la campagna informativa dedicata ai giovani che coniuga musica, testimonianze e prevenzione. L’appuntamento è per venerdì 30 maggio 2025, lungo Corso Vittorio Emanuele – altezza Villa Comunale – con un programma ricco di momenti formativi e di intrattenimento, a partire dalle ore 16:00.

L’evento, pensato per sensibilizzare le nuove generazioni su tematiche cruciali come la sicurezza stradale, i rischi legati all’uso di sostanze e il disagio giovanile, prenderà ufficialmente il via alle 19:00 con un intervento musicale degli studenti del Liceo “P.S. Mancini” di Avellino. Seguiranno i saluti istituzionali del Questore di Avellino, Dr. Pasquale Picone, e del Prefetto Dr.ssa Rossana Riflesso. Tra gli ospiti più attesi, Don Luigi Merola, presidente della Fondazione “‘A voce d’è creature”, e una rappresentanza dell’U.S. Avellino Calcio 1912.

Dalle 19:30 spazio alla dimostrazione di pronto intervento a cura della Fraternita della Misericordia, e subito dopo l’apertura di cinque stand informativi: dalla Polizia Stradale alla Postale, dall’ASL alla Misericordia, con approfondimenti su guida sicura, cyberbullismo, primo soccorso e benessere psicologico, anche grazie al coinvolgimento degli studenti dell’I.I.S. “Alfredo Amatucci”.

Alle 20:00 è prevista una performance artistica degli studenti del Liceo Classico Europeo “P. Colletta” e del Liceo Scientifico “P.S. Mancini”. A chiudere la serata, dalle 21:00, dj set con musica house e messaggi di prevenzione a cura della Polizia di Stato, fino al termine della manifestazione, previsto per le 23:00.

Un evento che unisce istituzioni, scuole e forze dell’ordine in un’unica grande voce rivolta ai giovani: quella della consapevolezza.