Tempo di lettura: 4 minuti

In vista della stagione 2025/2026, Avellino Basket conferma tre colonne portanti del proprio progetto tecnico: Federico Mussini, Mikk Jurkatamm e Jaren Lewis. Tre riconferme strategiche che testimoniano la volontà del club di dare continuità all’ottima stagione appena conclusa in Serie A2 e di costruire fondamenta solide su cui poggiare un futuro ambizioso.

Federico Mussini, guardia emiliana classe 1996, ha chiuso l’annata con numeri di assoluto rilievo: 15.3 punti di media, il 48% da due, il 39% da tre e un eccellente 91% ai tiri liberi. Arrivato ad Avellino nella scorsa estate, Mussini aveva già sottoscritto un contratto biennale, ma la sua permanenza è oggi confermata con entusiasmo reciproco. “Sono molto contento di poter restare ad Avellino – ha dichiarato il reggiano –. La scorsa estate ho scelto questa piazza perché ho percepito subito la serietà della società e l’ambizione del progetto. La stagione che abbiamo vissuto è stata intensa e positiva, ma credo ci siano ancora margini di crescita importanti. Voglio dare continuità al lavoro fatto e alzare ulteriormente l’asticella. Mi auguro che ci sia tanto entusiasmo sin da subito, perché i nostri tifosi sono stati fondamentali e potranno esserlo ancora di più nel nuovo cammino”.

Jaren Lewis, miglior realizzatore del roster nella passata stagione, ha saputo imporsi come uno dei giocatori più completi e spettacolari della Serie A2: 15.7 punti a partita, 7 rimbalzi di media, il 46.8% da tre punti (miglior percentuale della lega) e un season-high da 34 punti nel match del 22 marzo contro Rieti. “Tornare ad Avellino è per me un motivo di grande soddisfazione – ha spiegato l’ala statunitense –. Ho trovato un ambiente dove sono stato apprezzato come uomo prima che come atleta, e questo ha fatto la differenza. Sono grato per l’esperienza vissuta e pronto a ripartire dai progressi fatti. So che la società ha grande fiducia in me, e voglio ripagarla dando tutto sul parquet. Il nostro obiettivo deve essere quello di migliorare, crescere ancora e costruire qualcosa di davvero importante per questa città”.

Mikk Jurkatamm, esterno estone classe 2000, ha offerto solidità e versatilità in ogni zona del campo, meritandosi il soprannome di “The Estonian Sniper”. Cresciuto nel settore giovanile della Virtus Bologna, ha chiuso l’ultima stagione con 9.9 punti di media, il 40% da due, il 41% da tre e l’82% ai liberi. Jurkatamm ha dimostrato grande maturità e una spiccata intelligenza cestistica, doti che lo rendono una pedina preziosa nel sistema biancoverde.

Il General Manager Antonello Nevola ha commentato così le tre conferme: “Federico è stato il primo a credere fortemente in questo progetto, scegliendo Avellino quando ancora il nostro percorso era solo all’inizio. Jaren e Mikk hanno dimostrato sul campo non solo talento, ma grande affidabilità e professionalità. Sono giocatori che incarnano i valori che vogliamo portare avanti: spirito di sacrificio, ambizione e rispetto per la maglia. Ripartire da loro era per noi una condizione imprescindibile per dar vita a un nuovo ciclo tecnico solido e credibile, in grado di affrontare le sfide future con maggiore consapevolezza”.

A chiudere è intervenuto anche il presidente Giuseppe Lombardi: “Con grande entusiasmo annunciamo il rinnovo di Mussini, Lewis e Jurkatamm. La loro volontà di restare con noi testimonia il legame profondo che hanno instaurato con la società e con la città. Parliamo di tre atleti tra i più richiesti della Serie A2, che non solo rappresentano un’eccellenza tecnica, ma incarnano perfettamente i valori umani e sportivi su cui vogliamo costruire il nostro percorso. La loro conferma è una scelta strategica, mirata a dare continuità e a rafforzare l’identità del gruppo. Il nostro obiettivo non è solo competere, ma alzare l’asticella e provare a compiere quel salto di qualità che tutta la piazza attende. Con loro vogliamo aprire un nuovo capitolo, ambizioso e credibile, nel nome di Avellino”.