Tempo di lettura: < 1 minuto

Un nuovo capitolo si apre per la pallacanestro avellinese con la nascita della Fondazione Felice Scandone, presentata dall’ASD Felice Scandone Avellino. L’iniziativa, no profit, mira a unire sport e impegno sociale per la città e la provincia.

“Abbiamo salvato il logo della Scandone – ha dichiarato il presidente Marco Trasente – ridando vita a un simbolo che rappresenta non solo risultati sportivi, ma anche valori sociali”.

La società, che oggi coinvolge oltre 150 famiglie nel settore giovanile, lavora in sinergia con altre realtà della provincia, ampliando la partecipazione dei giovani cestisti. Un progetto sostenuto anche da sponsor e aziende locali che credono nella rinascita del basket avellinese.

Trasente ha sottolineato come l’obiettivo sia costruire basi solide per il futuro, con i successi della prima squadra visti come naturale conseguenza di un percorso serio e inclusivo.

La Fondazione si propone di raccogliere energie e risorse per progetti che vadano oltre il parquet, con ricadute educative e culturali sull’intera comunità. Con questa iniziativa, Avellino ritrova non solo una tradizione sportiva, ma anche una piattaforma di crescita sociale al servizio del territorio.