Tempo di lettura: 2 minuti

I Gruppi Consiliari di minoranza “Camminiamo Insieme” (Massimiliano Carullo, Raffaele Sozio, Mario Dello Russo, Barbara Evangelista) ed “Essere Mercogliano” (Antonio Gesualdo) comunicano che martedì 26 agosto 2025 alle ore 17:30 si terrà il Consiglio Comunale richiesto dalla minoranza.

Al centro della seduta vi sarà la discussione sull’aumento del 20% delle tariffe idriche deliberato dall’Ente Idrico Campano (EIC), con ulteriori rincari previsti fino al 2028.

La minoranza presenterà in aula una relazione politica e istituzionale che denuncia un provvedimento iniquo e socialmente insostenibile, che grava sulle famiglie e sulle imprese senza alcun miglioramento del servizio, mentre la rete idrica perde oltre il 50% dell’acqua.

In questa sede, la minoranza manifesterà con forza la volontà di far tornare sui propri passi il Sindaco Vittorio D’Alessio, che attraverso il consigliere Pescatore ha espresso voto favorevole in sede EIC all’aumento tariffario, senza alcun confronto preventivo con il Consiglio Comunale.

Siamo certi che i cittadini di Mercogliano, che il Sindaco è chiamato a rappresentare, non vogliono questo aumento e non accettano che un bene primario come l’acqua diventi strumento di nuovi sacrifici economici.

A supporto di questa posizione, la minoranza richiama:

– i principi costituzionali (artt. 2, 3 e 32 della Costituzione) e la Risoluzione ONU n. 64/292 del 2010, che riconosce l’acqua come diritto umano universale;

– l’esito del referendum del 2011, con cui i cittadini sancirono che l’acqua è un bene comune e non una merce;

– l’Obiettivo 6 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che impegna a garantire accesso equo e sostenibile all’acqua potabile.

La difesa dell’acqua come bene comune non è solo una battaglia politica ma un dovere morale verso la comunità. Per questo motivo, i gruppi consiliari di minoranza invitano i cittadini a partecipare ai lavori del Consiglio Comunale, per far sentire la propria voce e rivendicare insieme un diritto fondamentale.