Con l’arrivo della Dott.ssa Maria Concetta Conte e del Dott. Germano Perito alla guida rispettivamente dell’ASL Avellino e dell’A.O.R.N. “San Giuseppe Moscati”, si apre una fase di rinnovamento per il sistema sanitario provinciale. L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Avellino saluta con entusiasmo i nuovi vertici e rinnova il proprio impegno a collaborare per garantire servizi sempre più vicini ai bisogni dei cittadini.
”L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Avellino desidera rivolgere i più cordiali saluti e un caloroso benvenuto ai nuovi Direttori Generali, Dott.ssa Maria Concetta Conte e Dott. Germano Perito, nonché alla Direzione Strategica dell’ASL Avellino e dell’A.O.R.N. “San Giuseppe Moscati”.
A nome del Consiglio Direttivo, delle Commissioni d’Albo degli Infermieri, degli Infermieri Pediatrici, del Collegio dei Revisori dei Conti, unitamente a tutta la comunità professionale che rappresentiamo esprimiamo le nostre più sincere congratulazioni per l’importante e prestigioso incarico assunto.
Siamo certi che la vostra esperienza, professionalità e visione strategica rappresenteranno un valore aggiunto per affrontare con successo le sfide sanitarie presenti e future, contribuendo a innalzare ulteriormente la qualità dell’assistenza sul nostro territorio.
In un momento di profonda trasformazione del sistema sanitario, segnato dalle innovazioni introdotte dal DM 77/2022, l’Ordine ribadisce la propria piena disponibilità a collaborare attivamente con le Direzioni Strategiche. Crediamo fortemente che il ruolo dell’infermiere sia centrale nell’implementazione dei nuovi modelli organizzativi territoriali – come le Case della Comunità, gli Ospedali di Comunità e le Centrali Operative Territoriali – garantendo una presa in carico globale, integrata e continuativa del paziente.
La nostra professione si impegna ogni giorno per la salute dei cittadini, e siamo convinti che una sinergia costruttiva e strutturata con la governance delle aziende sanitarie possa generare risultati di grande valore per la collettività. L’Ordine conferma, come sempre, la propria disponibilità a un confronto aperto e propositivo, nella prospettiva di costruire insieme un percorso di crescita comune e condivisa. Auguriamo a tutti Voi un sereno inizio di mandato e un proficuo lavoro al servizio della comunità”.