Tempo di lettura: < 1 minuto

È stato diffuso oggi dal Comune di Nusco il comunicato del sindaco Antonio Iuliano in merito ai risultati delle analisi effettuate dall’ARPAC dopo l’incendio che il 9 ottobre scorso aveva interessato un’area in contrada Leone, nel territorio comunale.

Le verifiche dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale hanno confermato che non sono stati rilevati valori anomali né tracce di sostanze tossiche nell’aria. Tutti i parametri ambientali risultano entro i limiti di sicurezza, escludendo la presenza di diossine, furani e policlorobifenili, sostanze tipiche dei fenomeni di combustione complessa.

L’incendio, sviluppatosi nel primo pomeriggio del 9 ottobre, aveva generato una densa colonna di fumo nero visibile anche a chilometri di distanza lungo l’Ofantina, dopo un violento scoppio che aveva coinvolto diversi autocarri per il trasporto merci, almeno sette secondo le prime ricostruzioni, due dei quali carichi di pomodori.

Nel comunicato diffuso oggi, il sindaco Iuliano ha voluto rassicurare la popolazione: “I risultati dei rilievi non evidenziano valori di inquinamento. Tutti i parametri ambientali rientrano nei limiti di sicurezza. Ringrazio la cittadinanza per la collaborazione e la fiducia”. Una notizia accolta con sollievo dalla comunità nuscana, che nei giorni successivi all’incendio aveva seguito con preoccupazione l’evolversi della situazione ambientale.

Nusco, devastante incendio in contrada Leone: distrutti sette mezzi