Tempo di lettura: 2 minuti

L’Amministrazione Comunale di Solofra compie un passo decisivo verso la rinascita del Palazzetto dello Sport. È stato infatti approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione della struttura di via Starza, che prevede un investimento complessivo di 802.478,79 euro. Nei prossimi giorni sarà avviata la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori.

L’intervento mira a trasformare l’impianto in un NZEB – Nearly Zero Energy Building, ossia un edificio ad altissima efficienza energetica. L’obiettivo è duplice: garantire modernità e funzionalità a un’infrastruttura centrale per la comunità sportiva locale, e al tempo stesso ridurre i consumi grazie a soluzioni innovative e sostenibili.

Gli interventi previsti

Il progetto comprende una serie di opere strutturali e impiantistiche:

  • isolamento termico esterno con un nuovo design delle facciate;
  • rifacimento integrale degli spogliatoi e sistemazione della terrazza sovrastante;
  • copertura ventilata del tetto per risolvere definitivamente le infiltrazioni;
  • nuovo impianto di illuminazione del campo da gioco;
  • installazione di un moderno sistema di climatizzazione caldo/freddo;
  • pannelli fotovoltaici e solari termici per l’autoproduzione energetica;
  • sostituzione completa degli infissi;
  • recupero della tribuna;
  • nuova pavimentazione in parquet di ultima generazione, conforme agli standard internazionali.

“Con questo intervento manteniamo fede agli impegni presi: non solo parole, ma fatti concreti per la città”, ha dichiarato l’assessore allo Sport e all’Efficientamento Energetico Vincenzo Bryan Penna.

Soddisfatto anche il sindaco Nicola Moretti, che ha sottolineato come il progetto rappresenti “un investimento strategico per il futuro dello sport solofrano e per il benessere della comunità”