Il Leo Club Irpinia, il 17 maggio, organizza due importanti iniziative dedicate alla salute e all’inclusione: – LE PANCHINE DELL’INCLUSIONE – Sabato ore 10:30 Villa Comunale di Via C. Colombo.
L’iniziativa consiste nella riqualificazione e restituzione alla comunità di tre panchine pubbliche, dipinte con colori significativi.
Nel dettaglio le panchine saranno tinteggiate di giallo per il Service di Rilevanza Nazionale “LeoMetriosi” che tratta la sensibilizzazione sull’endometriosi, di verde nell’ambito del Tema di Sensibilizzazione Nazionale “Take a Breath – il tempo di un respiro” riguardante la Fibrosi Cistica e pertanto prenderà il nome di “Panchina del Respiro” e la terza panchina sarà colorata di lilla per richiamare il colore simbolo della lotta ai Disturbi del Comportamento Alimentare, altro tema trattato dal Leo Club Italia e che sarà ribattezzata “Panchina del Fiocchetto Lilla”.
Le “Panchine dell’Inclusione” rappresentano un gesto concreto e visibile per ribadire l’importanza del rispetto, della consapevolezza e dell’accoglienza.
– CONVEGNO “conosc…ENDO – Conoscere per prevenire l’Endometriosi”
Il Leo Club Irpinia promuove il convegno “conoscENDO… informare per prevenire l’endometriosi”, un momento di confronto e approfondimento aperto alla cittadinanza, che si terrà il giorno
Sabato 17 Maggio dalle ore 16:30 presso la Sala Convegni del Museo Civico di Villa Amendola Informazione, prevenzione e testimonianze per conoscere da vicino una realtà che riguarda milioni di donne: interverranno l’Avvocata Francesca Fasolino Forcione – Presidente di A.L.I.C.E. Odv – Associazione Lotta Italiana Consapevolezza sull’Endometriosi e il Dott. Luigi Fasolino – Medico specialista in Ginecologia e Ostetricia e founder di “Endogenesi”, la prima piattaforma online dedicata al trattamento dell’endometriosi.
L’attività patrocinata dal Comune di Avellino e fortemente voluta dal Leo Club insieme con l’Amministrazione Comunale guidata dalla Sindaca Laura Nargi che ancora una volta ha mostrato grande apertura verso le proposte del Leo Club Irpinia e portata avanti in sinergia con l’Assessorato alla disabilità e all’inclusione presieduto da Monica Spiezia, mira a sensibilizzare la comunità su tematiche di forte attualità. Solo parlando possiamo rompere il silenzio. Unisciti a noi per una giornata capace di lasciare il segno!