L’Avellino cerca una reazione dopo un periodo complicato: quattro gare senza vittorie, tre senza segnare e otto gol subiti nelle ultime tre partite. Numeri che raccontano un momento difficile, confermato dal pesante 0-4 interno contro lo Spezia che ha lasciato il segno sull’ambiente biancoverde.
Raffaele Biancolino ha ammesso le difficoltà della squadra, parlando di calo mentale e fisico, ma anche della necessità di ritrovare concentrazione e fiducia. Il tecnico sa che serve una risposta immediata, e il calendario non lascia spazio alle riflessioni: stasera, alle 20:30, l’Avellino sarà di scena allo stadio “Adriatico-Cornacchia” per affrontare il Pescara nel secondo turno infrasettimanale della stagione.
Anche gli abruzzesi non attraversano un momento brillante. La formazione di Vincenzo Vivarini ha raccolto solo sette punti in nove giornate, con una sola vittoria (il 4-0 sull’Empoli) e tre pareggi interni contro Venezia, Südtirol e Carrarese. Nell’ultimo turno, il pari per 1-1 a Chiavari con la Virtus Entella ha interrotto la serie di sconfitte esterne ma non ha cancellato le difficoltà.
Biancolino dovrà rinunciare a Palmiero, squalificato, ma potrà contare sul rientro di Insigne. Confermato il 3-5-2: davanti a Iannarilli agiranno Cancellotti (o Enrici), Simic e Fontanarosa. Sulle corsie esterne Missori e Cagnano (ballottaggio aperto con Milani), mentre in mediana è probabile il ritorno di Palumbo dal primo minuto con Sounas e uno tra Besaggio e Kumi, quest’ultimo recuperato dopo il virus gastrico. In avanti Biasci sarà affiancato da Crespi o Lescano, con Tutino ancora in panchina.
A dirigere l’incontro sarà Calzavara di Varese, assistito da Mokhtar di Lecco e Pistarelli di Fermo. Quarto ufficiale Di Francesco di Ostia Lido. Al VAR Baroni di Firenze e Prenna di Molfetta. Per l’Avellino l’obiettivo è chiaro: cancellare il tonfo con lo Spezia e riprendere a fare punti. Servono orgoglio, compattezza e concretezza per tornare a correre. All’Adriatico, parte l’operazione riscatto.
Le probabili formazioni di Pescara-Avellino (fischio d’inizio ore 20:30):
Pescara (3-4-2-1): Desplanches; Corbo, Brosco, Capellini; Corazza, Dagasso, Valzania, Letizia; Meazzi, Brandes; Di Nardo. A disp.: Saio, Squizzato, Cangiano, Tonin, Owkonkwo, Sgarbi, Graziani, Caligara, La Barba, Gravillon, Vinciguerra, Giannini, Berardi. All.: Vivarini.
Avellino (3-5-2): Iannarilli; Simic, Fontanarosa, Enrici; Missori, Sounas, Palumbo, Kumi, Cagnano; Biasci, Lescano. A disp.: Daffara, Milani, Manzi, Cancellotti, Besaggio, Armellino, Gyabuaa, Panico, Russo, Tutino, Crespi, Insigne. All.: Biancolino.
Arbitro: Calzavara di Varese. Assistenti: Mokhtar di Lecco e Pistarelli di Fermo Quarto ufficiale: Di Francesco di Ostia Lido. VAR: Baroni di Firenze. AVAR: Prenna di Molfetta.




















