La storia di Pippo, il cane di quartiere amato da tutti, è diventata in poche settimane un simbolo di solidarietà per Avellino. Poche settimane fa, in pieno centro, l’animale – un molosso anziano di circa 70 chili – è stato investito, riportando una frattura scomposta alla zampa sinistra, la lussazione del femore e la perdita di un dente. Soccorso immediatamente, è stato ricoverato in una clinica veterinaria e sottoposto a terapie antibiotiche, antidolorifiche e antinfiammatorie.
Le sue condizioni richiedevano però un aiuto in più: un carrellino ortopedico su misura, fasce di sostegno e farmaci specifici per garantirgli la possibilità di muoversi e affrontare al meglio la riabilitazione. I volontari che si prendono cura di lui hanno così lanciato una raccolta fondi, fissando l’obiettivo a 370 euro per il carrellino e 150 euro per i medicinali.
La risposta della comunità è stata immediata e commovente: cittadini, commercianti, studenti, famiglie e imprenditori hanno contribuito con donazioni e messaggi di incoraggiamento. In pochi giorni la somma necessaria è stata raggiunta, permettendo l’acquisto del carrellino e delle cure.
“La vostra generosità, il vostro affetto e la vostra attenzione hanno fatto davvero la differenza – scrivono i volontari – Pippo continua a vivere circondato dall’amore di una comunità meravigliosa”.
La strada verso il recupero è ancora lunga: Pippo è un cane grande e anziano, con tanta dignità e tenacia, ma anche molto stanco. I volontari assicureranno ogni sforzo per rimetterlo in piedi. Non manca, infine, un appello di responsabilità: un pensiero va a chi lo ha investito. “Hai distrutto un cane che già era fragile – è il messaggio – come hai fatto a non vedere un animale di 70 chili? E soprattutto, vai in giro senza assicurazione. A casa devi stare, per non fare altri danni”.