Un tema attuale, quello dello spopolamento delle aree interne, affrontato leggendo le righe del libro di Achille Salzano “Verso l’ignoto. Il romanzo dell’emigrante” curato dal prof. Paolo Speranza ed edito da Vincenzo D’Amico.
Ambientata tra Prata di Principato Ultra e Pratola Serra, l’opera narrativa inaugurò in Italia un nuovo genere letterario: “il romanzo dell’emigrante”. Dall’Irpinia al Nuovo Mondo, passando per la tumultuosa realtà del porto di Napoli, il narratore costruisce con abilità un intreccio avvincente, basato su un ritmo sostenuto e continui colpi di scena, fino all’epilogo imprevedibile che attende i due sposini abbagliati dal “sogno americano”.
L’incontro si terrà presso la Sala Consiliare del comune di Prata di Principato Ultra con i saluti del commissario prefettizio Antonio Incollingo e dei sindaci ed amministratori di diversi comuni limitrofi, le testimonianze di Carmelina Cianco dell’associazione Ali per il Venezuela e di Vincenzo Pece membro delle commissioni di lavoro del Forum Regionale dei Giovani della Campania, il reading della compagnia teatrale “Il borgo” con l’accompagnamento musicale del Maestro Achille Di Benedetto.
Durante la presentazione del libro interverranno anche pratesi collegati dagli Stati Uniti per raccontare la loro esperienza di emigranti.