Il Partenio-Lombardi si è nuovamente blindato. Come da programma, Raffaele Biancolino ha fatto svolgere gli ultimi allenamenti a porte chiuse per preparare nei minimi dettagli la delicata trasferta di Carrara. Nel campionato cadetto, dove l’equilibrio è massimo e i particolari fanno la differenza, la pretattica diventa un’arma fondamentale: schemi, palle inattive e strategie restano segreti fino al giorno della partita.
L’unico spiraglio è arrivato martedì, durante la seduta aperta al pubblico. In quell’occasione, il tecnico biancoverde ha fatto disputare una partitella interna che ha offerto un indizio interessante: entrambe le squadre sono state schierate con il 3-4-2-1, modulo identico a quello utilizzato dalla Carrarese di Antonio Calabro, ancora imbattuta dopo tre giornate. Un segnale chiaro della volontà di affrontare i toscani a specchio, provando a contrastare la compattezza e la solidità che contraddistinguono la formazione gialloblù.
Le prove tattiche hanno messo in evidenza una linea difensiva ormai ben delineata, con Enrici, Simic e Fontanarosa davanti a Iannarilli. Sulle fasce tornerà titolare Cagnano, rientrato dopo la squalifica e pronto a riprendere il posto lasciato a Milani, autore comunque di una buona prestazione contro il Monza. A destra conferma per Missori, decisivo nell’ultimo 2-1 con una diagonale difensiva provvidenziale sul momentaneo 1-0.
In mediana la coppia Palmiero–Sounas garantirà equilibrio e copertura, mentre sulla trequarti spazio alla qualità di Insigne. In avanti Biasci sarà confermato, con al suo fianco il ballottaggio tra Crespi e Lescano: l’ex Lazio appare in leggero vantaggio sull’argentino per partire dall’inizio.
Sul fronte individuale, Lorenco Simic ha visto riconosciuta dalla Lega di Serie B la paternità del gol contro il Monza, inizialmente attribuito ad Azzi, mentre Raffaele Russo ha conquistato a larghissima maggioranza il premio per la rete più bella della giornata grazie a una giocata destinata a rimanere negli annali.
Avellino si prepara dunque a una sfida che vale molto più dei tre punti: a Carrara andrà in scena un vero e proprio scontro diretto per la salvezza, con i biancoverdi chiamati a confermare i progressi mostrati contro il Monza e a misurarsi con un’avversaria che non ha ancora conosciuto sconfitta.